Lettera aperta sulla Conferenza di Ateneo del 13 dicembre 2016: linee strategiche e bilancio preventivo 2017
POLITECNICO DI TORINO
C.SO DUCA DEGLI ABRUZZI, 24 - 10129 TORINO
Al Magnifico Rettore
Politecnico di Torino
Oggetto: lettera aperta sulla Conferenza di Ateneo del 13 dicembre 2016: linee strategiche e bilancio preventivo 2017;
Magnifico Rettore,
in questi giorni si è parlato molto, internamente ma non solo, sul finanziamento diffuso per la ricerca. Un clamore giustificato, tra l’altro dal momento storico in cui questa discussione avviene, in un Paese in cui il ceto medio versa in condizioni sempre peggiori. I nostri colleghi, tecnici e amministrativi, in altri Atenei guardano sbigottiti al dilemma che oggi si è posto sul tavolo di una conferenza di Ateneo che ha dato voce a opinioni contrastanti. Abbiamo raccolto con interesse tutti gli elementi evidenziati nei diversi interventi che si sono susseguiti; tra chi giustifica convegni in luoghi paradisiaci, chi rivendica scatti salariali sottratti, chi richiama al merito, c’è anche chi fa appello per un ritorno alla coesione e all’unità. Unità di intenti e unità di persone: gli studenti in primo luogo e il personale, docente e tecnico amministrativo. Noi ci uniamo a questo coro e le chiediamo a gran voce, Magnifico Rettore, di avviare subito azioni concrete affinché non solo ai Docenti sia data l’opportunità di crescere e far crescere l’Ateneo ma vengano fatti investimenti in primis in favore degli studenti e quindi delle famiglie che in molti casi con grande fatica sostengono l’onere della formazione dei propri figli. In secondo luogo in favore del Personale Tecnico e Amministrativo, gravemente penalizzato da norme tanto stringenti quanto penalizzanti che tuttavia non impediscono di incrementare risorse ancora accessibili per l’incentivazione. Così come è auspicabile che vengano implementate e consolidate azioni che questo Ateneo ha già messo in campo in favore del personale quali l’assicurazione sanitaria e per la conciliazione lavoro‐famiglia l’asilo nido e l’assistenza agli anziani; è possibile e le chiediamo, caro Rettore di intraprendere anche nuove iniziative per esempio in favore della formazione e per la riqualificazione del personale, anche in relazione alle esigenze di Ateneo al fine di contrastare il continuo ricorso al precariato. Accogliamo quindi con favore, Magnifico Rettore, la sua disponibilità manifestata oggi a fare quanto possibile affinché anche al PTA, che contribuisce fattivamente alla mission di Ateneo, siano date pari opportunità e riconoscimenti adeguati stante un bilancio in attivo che consente elargizioni così generose. Ne prendiamo atto e in ottica di collaborazione chiederemo alla delegazione di parte pubblica di avviare da subito un percorso condiviso alla definizione di obiettivi comuni confidando nella disponibilità a concretizzare i buoni propositi enunciati.
I nostri migliori auguri di buone feste.
Torino, 13 dicembre 2016
CSA – Politecnico di Torino
Rosalba Rienzi, Silvia Zoppa