Comunicato del CSA della Cisal Università della Calabria
Di seguito si riporta la nota inviata in data 28.02.2014 al rettore ed al direttore generale dell'ateneo e le allegate note di riferimento a fondo pagina
Prot. 7917 del 28/02/2014
Al Magnifico Rettore
Al Direttore Generale
Università della Calabria
SEDE
Con nota prot.6884 del 18/02/2014, allegata alla presente, viene ricordato alle OO.SS e componenti delle R.S.U. che nell’incontro del 30 gennaio 2014 tenutosi con le O.S. autonome,il Rettore e il Direttore Generale, comunicavano la disattivazione di alcune strutture e l’attivazione di altre.
In detto incontro, da parte del Rettore è stata accennata la nascita dell’ITC nonché la rivisitazione delle competenze del Centro Residenziale e dell’Area Didattica, ma non è stato comunicato ne il criterio da adottare, ne la nascita a seguito della disattivazione, di altre strutture.
Da quello che possiamo leggere nella nota prot.6884 del 18/02/2014, sarà interessato al trasferimento e/o alla nomina di nuovi incarichi, molto personale e, mentre la stessa nota richiama l’art. 6 del CCNL, abbiamo il dovere di far notare che lo stesso art. 6 prevede, tra l’altro, l’informativa preventiva:
alla lettera e) criteri generali di riorganizzazione degli uffici, di programmazione della mobilità, di innovazione e di sperimentazione gestionale;
alla lettera g) criteri generali per l’attribuzione degli incarichi per particolari responsabilità o funzioni alle categorie D e EP, di cui agli articoli 75 e 91 comma 3…..;
alla lettera k) comunicazioni effettuate ai sensi dell’art. 57, comma 1;(…..entro il 31 gennaio di ogni anno l’amministrazione fornisce l’elenco dei posti che intende coprire…..portano a conoscenza del personale con idonei mezzi di pubblicità, anche telematici)
alla lettera n) criteri per la scelta dei dipendenti cui attribuire le posizioni e funzioni di cui all’art. 91, comma 1; (indennità di responsabilità)
alla lettera o) modalità di attuazione delle misure di cui all’art. 14, comma 3; (le misure per favorire pari opportunità nel lavoro e nello sviluppo professionale, ivi comprese le proposte di azioni positive, sono oggetto di contrattazione integrativa))
Si ricorda, infine, che questa O.S. ha portato a conoscenza del Rettore e del Direttore Generale, senza ottenere ancora nessuna risposta, le seguenti problematiche:
1) Con nota prot. 6026 dell’11/02/2014 la problematica delle Biblioteche;
2) Con nota prot. 6024 dell’11/02/2014 la regolarità dei confronti nella contrattazione decentrata;
3) Con nota prot. 6025 dell’11/02/2014 l’anomalia riscontrata nella scelta del personale da parte di un Dirigente e da parte dei Docenti.