I coordinatori del CSA della CISAL-Università dell'Unical, individualmente già sottoscrittori della raccolta di firme, presentata nel mese di novembre 2016, avente lo scopo di ottenere una maggiore rappresentatività nella composizione del consiglio di amministrazione e quindi richiedenti la presenza al suo interno di almeno un Professore di l^ fascia, un Professore di II^ fascia, un Ricercatore e un rappresentante del Personale Tecnico-Amministrativo, con la presente intendono sostenere la richiesta di una convocazione straordinaria del Senato Accademico per discutere il seguente punto: "discussione del testo statutario attualmente vigente in merito alla composizione del Consiglio di Amministrazione".
Invero, gli scriventi gradirebbero che fosse posta a referendum, a tutta la comunità dell' Ateneo, la possibilità di rivisitare e modificare lo statuto attualmente vigente perché ritenuto meritevole di importanti correttivi atti a renderlo più democratico e più efficiente.
I dirigenti del CSA della ClSAL-Università dell'Unical l'11 febbraio 2014 avevano già presentato richieste di modifiche statutarie ( vedi il link http://www.csadicisaluniversita.org/sito/csa-in-italia/60-universita-della-calabria/291-ota-al-rettore-dell-110214-problematiche-biblioteche.html ) e promosso raccolte di firme senza ricevere alcun riscontro e/o sostegno da parte di altri.
Gli scriventi ricordano che lo statuto è stato voluto così come attualmente redatto dalla maggioranza degli organi di governo di allora ed è stato validato seguendo correttamente tutto l' iter legislativo, e che le minoranze che non condividevano il testo sono rimaste democraticamente soccombenti.
Gli scriventi auspicano che presto regni un clima fattivo di collaborazione e di serena discussione democratica che abbia come interesse prioritario l'elevazione della qualità del nostro Ateneo, in modo da renderlo sempre più competitivo, auspicando il miglioramento del benessere di tutti i suoi protagonisti in modo da costruire un futuro migliore dichiarano che, per questo, daranno la massima disponibilità.
Ricordano, anche, che gli studenti, i ricercatori, i borsisti, gli assegnisti, il PTA, il personale a tempo determinato hanno bisogno di avere migliori servizi, un adeguato e giusto riconoscimento per i più meritevoli, una organizzazione più efficiente e meno clientelare, una attenzione economica e la salvaguardia del posto di lavoro.
Il Coordinamento del CSA della Cisal Università dell’Unical.
Rende 23/01/2017