Lettera al rettore del 23.02.17 : Richiesta incontro urgente

Roma La Sapienza

 

Magnifico Rettore,
sono state fatte una miriade di riunioni, ma sembra che si continui a menar il can per l'aia...non solo la fumata è nera, ma l'arrosto si è pure bruciato!
Da tutti questi incontri non è scaturito, di concreto, ancora niente.
A parere di questa O.S. i fondi contrattuali per il salario accessorio, riguardanti la componente universitaria, ci sono oltre ogni ragionevole dubbio (considerato quello che Lei ha sottoscritto anche nell'ipotesi di Atto Aziendale con la Regione Lazio : art.31)
Ma ciò sembra non interessare la parte pubblica del Policlinico, per il poco peso che esercita
l'Università.
Da quello che noi possiamo evincere in tutte queste discussioni è che a Loro interessi soltanto l'applicazione della legge Brunetta; a noi interessa prima applicare tutti gli istituti contrattuali non erogati al personale universitario, compresa la Brunetta e non solo questa!
Altrimenti non si capisce perchè siamo ancora a discutere dei residui del 2015.....
Caro Rettore non solo Le chiediamo un incontro urgente con tutte le OO.SS. firmatarie di contratti, ma anche la fissazione di un incontro di contrattazione per quanto riguarda la Dirigenza.
N.B. Senza ricordare che la delegazione pubblica è formata per legge dal Rettore o suo delegato, dal Direttore Generale o suo delegato, se il documento sotto riporato è concordato anche con la S.V. non possiamo che non rispondere che il nostro parere sull'applicazione delle fasce è
il riconoscimento dell'anzianità di servizio più il merito del lavoro svolto all'interno dell'istituzione (performance).
Per le autocertificazioni e quant'altro attinente alla carriera, è già tutto  in possesso dell'Amministrazione, per cui il dipendente dovrebbe solo indicare nome, cognome, data di nascita, dove attualmente presta servizio e la fascia cui partecipare.

Addirittura per una fascia economica si è parlato della necessità di aver fatto almeno un Master!
Se allora si dovesse fare un passaggio di livello ci vorrebbero almeno due Lauree di cui una conseguita all'estero, per non essere tacciati di provincialismo! con prova d'inglese, senza conoscere l'italiano...

CSA Università  Giuseppe Polinari