MENO 8......
MENO 8.......
Auspichiamo... e una nomina urgente di una nuova Direzione Generale che rimetta le mani in tanto caos, perchè se fosse vero che la Regione Lazio ha concordato sulla pelle dei pazienti laziali ....".pazienti " in tutti i sensi, tale aumento del disavanzo dell'Azienda, allora siamo proprio alla frutta ! In 5 anni di accumulo di debiti nessuno sembra si sia accorto di nulla, quasi un fulmine a ciel sereno. Ma il Presidente della Regione Lazio non è stato ed è anche Commissario ad acta per la Sanità?
Restiamo sempre del parere che basterebbe una buona massaia per risolvere i problemi di entrate e uscite, perchè lo farebbe con il buon senso e la concretezza e non con la POLITICA!!!
Comunque l'Umberto I è pronto a trasformarsi in "VILLA ARZILLA", ci sono tutti i presupposti necessari alla riconversione!
CSA Università FGU - Giuseppe Polinari
AUTORIZZAZIONE ZINGARETTI PER AUMENTO 15 MILIONI DEL DISAVANZO"
“Anche nell'intervista di oggi su “Il nuovo Corriere di Roma e del Lazio” il Direttore Generale Domenico Alessio ribadisce che la Regione Lazio ha autorizzato un aumento del già consistente disavanzo dell'Azienda Ospedaliera Umberto I di circa 15 milioni di euro, e che la rimanente parte che ha portato il saldo 2016 del bilancio a -148 milioni (rispetto ai 90 del 2015) dipende da fattori esogeni non imputabili all'attività gestionale dell'Azienda.
Dopo queste dichiarazioni si rende ancor più necessaria la presenza del Commissario ad acta Zingaretti per farci comprendere con quali criteri possa aver autorizzato un incremento del disavanzo di oltre 15 milioni, cosa si intenda per fattori esogeni, e come si sia giunti ad aumentare nel suo mandato il debito del Policlinico Umberto I passando dagli 80 milioni del 2013 ai circa 148 milioni del 2016.
Non si può continuare a chiedere sacrifici ai nostri cittadini con liste di attesa che a volte superano i 365 giorni o con interventi programmati ad oltre 3 mesi o continuando a pagare l'Irpef regionale più alta d'Italia, senza che il Presidente Zingaretti effettui controlli sulle Aziende sanitarie come il Policlinico Umberto I. Noi non ci fermeremo qui e chiederemo le carte del Bilancio 2016 per confrontarci anche con le autorità giudiziarie e amministrative preposte al controllo della cosa pubblica” Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia della regione Lazio e vice presidente della Commissione salute Antonello Aurigemma
ROMA, 19 AGOSTO 2017