Lettera del 18/10/2016 - Alle Istituzioni dell'Ateneo, alle OO.SS. ed RSU - Oggetto: PROPOSTA PER COMPUTO ORE DI LAVORO SETTIMANALMENTE
Segreteria di Ateneo Dr. Angelo De Martino
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Al Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Novelli
Al Direttore Generale Dr. Giuseppe Colpani
Al Prorettore delegato ai rapporti con il Personale Prof. Maurizio Decastri
Loro sedi
E.P.C. RSU e Sindacati di Ateneo
Loro sedi
OGGETTO: PROPOSTA PER COMPUTO ORE DI LAVORO SETTIMANALMENTE
La Scrivente OO.SS. di Ateneo vuole porre alla VS attenzione una proposta di organizzazione dell’orario di lavoro, per permettere a determinate figure professionali di poter conteggiare le proprie ore di lavoro (36 ore settimanali come da CCNL con un massimo di esubero di 25 oremensili), non giornalmente ma settimanalmente.
Questo per venire incontro alla organizzazione di determinati servizi, strutture di Ateneo ed esigenze lavorative.
Ad esempio, chi opera in laboratorio di ricerca, in strutture in cui non viene erogato un servizio al pubblico o di sportello, in segreterie di dipartimento, in determinate strutture amministrative, il personale bibliotecario che deve garantire una apertura superiore alle 6 ore giornaliere, officine meccaniche, strutture esterne all’Ateneo ecc. hanno necessità di organizzare il proprio orario di lavoro a seconda delle esigenze della struttura di afferenza, e non secondo il classico 08.00 – 14.00 (fermo restando l’elasticità di entrata ed uscita).
Il computo settimanale delle ore lavorative, garantirebbe:
• una maggior ottimizzazione dei tempi lavoro;
• un servizio professionale più efficiente e costruttivo;
• una migliore organizzazione oraria giornaliera;
• uno sgravio amministrativo ed informatico.
Certi di un VS. gradito, veloce e positivo riscontro, e rimendo a disposizione per eventuali precisazioni e collaborazioni, si inviano cordiali saluti.
Roma, 18/10/2016
Segreteria di Ateneo
CSA della CISAL Università
Dr. Angelo De Martino