COORDINAMENTO REGIONALE
CSA della Cisal Università di Torino
Via Po,18 -10123 Torino Tel.011.6703904 fax 011.6703903
e-mail ginogaetano.cassara@unito it
Riorganizzando... (lettera aperta)
Torino, 29 maggio 2014
Cari colleghi Dirigenti dell’Amministrazione,
In tavolo Tecnico abbiamo avuto la possibilità di iniziare a vedere come l’Amministrazione intende procedere nella riorganizzazione della Sede Centrale e nella attribuzione delle indennità di Responsabilità al personale (anche dei Tecnici della Ricerca); purtroppo non tutto il materiale esplicativo ci è stato inviato e, soprattutto, non c’è stata la possibilità di confrontarsi adeguatamente sui contenuti specifici.
Dopo aver riorganizzato tutto il riorganizzabile (cercando però di semplificare il semplificabile, e non gerarchizzando invece tutto il gerarchizzabile...), se avete un attimino di tempo, potete farci gentilmente sapere a che punto sono le Progressioni Orizzontali?
Passa il tempo e mancano all’appello le PO del 2011 (di cui aspettiamo ancora ansiosamente le graduatorie) e quelle del 2012, 2013 e 2014 (ancora neanche ipotizzate).
Anche se le PO (per ora) non portano soldo, e di questi tempi sembrano beati persino quelli degli 80€, rispettosamente rimarchiamo che i loro sottintesi criteri sono alla base dei meccanismi valutativi.
Qualunque genitore sa che punire o soprattutto lodare il proprio figlio deve farlo subito: dopo qualche anno, dal punto di vista educativo forse non è molto efficace... (e qui parliamo del periodo che va dal 2010 al 2013 e del terremoto dei nuovi Dipartimenti).
Per non tacere dei vecchi e inadeguati criteri di valutazione (mai totalmente condivisi) o ancora peggio, del forte rischio di essere valutati con nuove regole decise a posteriori...
Vi ricordiamo che a monte dell’Organigramma stanno le Persone: dentro una casellina non ci stanno solo “Funzioni“ statiche, ma competenze che si costruiscono nel tempo, imparando dai colleghi o con la formazione, ma soprattutto con la voglia e possibilità di lavorare... che in un luogo di lavoro un Capo Intelligente cerca sempre di coltivare, magari tenendo conto che le attività si complicano, le persone invecchiano (e sempre più tardi si pensionano) e i giovani non entrano....
Capo o Sottoposto, per lavorare bene occorre sapere se quello che si sta facendo è utile per sé e per le persone a cui teniamo, può servire a costruire il proprio futuro o solo l’ambizione di altri.
E’ gradito un sollecito segno di riscontro.
Cordialmente.
Gino Gaetano Cassarà & Pino Maiorana