Contatori visite gratuiti Elezioni RSU: Programma & Lista Candidati RSU CSA della Cisal Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Elezioni RSU: Programma & Lista Candidati RSU CSA della Cisal Università
Pubblicato da Redazione  
Giovedì 19 Febbraio 2015 19:23

Torino, 10 febbraio 2015

Elezioni RSU 3/5 marzo


ELEZIONI   R. S. U.   DEL 3 / 5 Marzo 2015


Care colleghe e colleghi, siamo chiamati a rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) dell'Università di Torino.

Nei tre anni appena trascorsi si sarebbe potuto fare di più e meglio: i primi ad essere delusi siamo proprio noi. La colpa non è tutta dell’Amministrazione (che comunque prosegue imperterrita come un treno nella sua ri-riorganizzazione, sostanzialmente su binari autoreferenziali e poco conoscibili) ma anche della stasi mortale della azione sindacale, dove l’ideologia e la difesa di piccoli orticelli hanno fatto passare in secondo piano il senso del bene comune.

L’unica scusa che potremo accampare se non ci sosterrete è che non potremo essere più efficaci in termini di forza – come convinzione e tenacia non temete...

Scusateci se, con scarsa fantasia, riproponiamo praticamente gli stessi punti su cui da qualche anno insistiamo, ma siamo sempre più convinti che attraverso questi si possa arginare la decadenza della nostra cara Università di Torino, e nello contempo tutelare una possibilità di sereno avvenire per le nostre famiglie:

> riapertura di un tavolo negoziale sul welfare con risorse tangibili a disposizione;


> effettiva valorizzazione della professionalità dei lavoratori: più aggiornamento serio, ripresa di una progressione (almeno puntuale) con criteri equi e noti in partenza, reali incentivi e responsabilità non “artefatte” – affinché chi veramente ha lavorato in questi anni possa continuare a farlo, senza esserne mortificato (o, peggio, dissuaso);


> riorganizzazione moderna dell’Ateneo, opposizione a modelli di tipo gerarchico nati a tavolino che, incentrati solo su coordinatori e “capetti”, non valorizzino tutto il team (gruppo di ricerca, staff, unità operativa) e non incasellino le persona “a vita” ma permettano pari opportunità di crescita e/o qualche possibilità di mobilità volontaria;

> definizione, già da ora (prima dell’esito delle votazioni...), di Relazioni Sindacali eque e trasparenti: per non trattare solo ciò che interessa (come e quando…) all’Amministrazione o ai sindacati (apparentemente) più forti;


> “difesa della biodiversità”: essendo il nostro un sindacato “autonomo” che difende la specificità del lavoro nell’Università, siamo per definizione svincolati da logiche di vassallaggio o scambio di favori – anche se questo ci rende meno noti e appetibili.


Con questo voto potrete incrementare la nostra rappresentatività anche a livello nazionale, per poter stimolare col nostro sindacato autonomo una contrattazione nazionale non egemonizzata dallo strapotere di chi è sostenuto di fatto solo da pensionati e lavoratori che ne frequentano il CAF per la dichiarazione dei redditi...


Per questo, dal 3 al 5 marzo VOTA e fai votare la lista del  C.S.A. di Cisal Università  ed i suoi candidati

CASSARA'     GINO (Dir. Risorse Umane)
MAIORANA    GIUSEPPE (Dip. Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi)
RINALDI         EUGENIO (Dip. di Oncologia)
MINERDI        DANIELA (Dip. Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi)
LOCCI            ELENA (Dip. di Psicologia)
BOSCO          FRANCO (Dir. Risorse Umane)
COLLETTI     GIOVANNI (Dir. Patrimonio)

Vi invitiamo a visitare il sito nazionale del CSA della Cisal Universita', dove  troverete notizie di sicuro interesse.
(e il sito CGU - CISAL, - quarto sindacato rappresentativo a livello nazionale - nel quale CSA della Cisal Universita' e' federato).

Cordiali saluti.   Gino G. CASSARA'  & Pino MAIORANA

 

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery