Ora il ddl contro i furbetti del cartellino è legge. Il provvedimento che è stato approvato dal Senato mercoledì 12 giugno us, a Palazzo Madama, denominato “concretezza”, riguarda gli interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo.Prevede l’istituzione presso il Dipartimento della Funzione Pubblica del “Nucleo della Concretezza” per l’efficienza amministrativa con le misure e le azioni per contrastare l’assenteismo , come l’introduzione di sistemi di verifica biometrica dell’identità e di videosorveglianza degli accessi per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche per la verifica dell’osservanza degli orari di lavoro.
Il provvedimento stabilisce tra l’altro, misure per velocizzare le assunzioni mirate e il ricambio generazionale nelle amministrazioni statali, nelle agenzie e gli enti pubblici non economici; lo sviluppo presso il Dipartimento della Funzione Pubblica di un portale del reclutamento e la possibilità della creazione del fascicolo elettronico del candidato; le modifiche in materia di composizione delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici, con l’istituzione di un albo nazionale dei componenti; l’estensione e la possibilità di mobilità a personale non dirigenziale anche tra le pubbliche amministrazioni; riguardo ai Buoni Pasto, alcune misure per porre rimedio ai problemi riscontrati in seguito alla risoluzione da parte di Consip, di alcune convenzioni di fornitura. Per i lotti che sono stati oggetto di risoluzione da parte della Consip S.p.A., le pubbliche amministrazioni dovranno richiedere ai propri dipendenti la restituzione dei buoni pasto, maturati e non spesi, e li sostituiscono con altri buoni pasto di valore nominale corrispondente, acquistati con le modalità previste dalla normativa vigente.