Contributo Inps: Bonus fino 1.200 € al mese per chi assiste un familiare non autosufficiente

Bonus Inps da 1200 euro
Chi volesse richiedere il bonus ma anche i servizi socioassistenziali, potrà fare la domanda nel mese di maggio del 2015, presentando gli appositi modelli a mano oppure online. Per presentare le domande per via telematica sul sito dell'Inps è necessario essere provvisti di un codice Pin e mettersi anche in contatto con quegli enti che aderiscono a questo progetto. L’effettiva possibilità può essere verificata sul sito dell’Inps controllando nella sezione Nuovi Bandi
A differenza di tanti altri bandi simili, questo non prevede alcun requisito di reddito: pertanto l’istanza potrà essere presentata da chiunque, sebbene ad essa andrà comunque allegato il modello ISEE. All’atto dell’aggiudicazione del bonus, l’Inps si riserva la possibilità di scegliere la misura del contributo tra un minimo di 400 euro al mese e un massimo di 1.200.
Il contributo, che al momento è previsto solo in via sperimentale, potrà essere richiesto fino a novembre 2015. Per richiedere il bonus ma anche i servizi socioassistenziali si deve presentare una istanza nel mese di maggio del 2015, presentando gli appositi modelli a mano oppure online.
Domanda e bando si scaricano sul sito dell’Inps, alle voce “Home care premium”. Come già detto, è necessaria anche la presentazione del modello ISEE. La persona non autosufficiente (disabile o anziano) deve fare richiesta di iscrizione quale componente familiare all’interno della banca dati del dipendente pubblico o del pensionato INPDAP.
Tratto da www.laleggepertutti.it