Sentenza del Tribunale di Parma:E’ illegittimo il provvedimento di assegnazione di incarico dirigenziale non specificamente motivato.
Sentenza del Tribunale di Parma, 16 luglio 2008,
Est. Brusati F.C. c. Comune di Parma
E’ illegittimo il provvedimento di assegnazione di incarico dirigenziale non specificamente motivato
Il provvedimento con cui l’Amministrazione conferisce incarico dirigenziale deve essere specificamente motivato. Infatti, quantunque la scelta dell’Ente sia contraddistinta da fiduciarietà e discrezionalità, la stessa deve essere sorretta da una - sia pur sintetica - motivazione; ciò, affinché sia possibile ricostruire i criteri adottati e la loro applicazione concreta.
La motivazione rende, inoltre, possibile la verifica dell’adempimento degli obblighi di correttezza e buona fede, anche al fine di verificare che la scelta dell’Amministrazione non sia manifestamente irragionevole e/o arbitraria.
In assenza della motivazione, il provvedimento di assegnazione dell’incarico deve essere dichiarato illegittimo. Ciò, in quanto il potere di scelta dell’Ente risulta soggetto a determinate forme, nonché al rispetto di determinati criteri e procedure.
La violazione di tali principi costituisce inadempimento contrattuale e può produrre un danno risarcibile.
Massima redatta dall’Ufficio Studi del CSA della CISAL Università
La pronuncia in epigrafe può essere letta in Giurisprudenza parmense, 2008, 3,