Infortunio del dipendente ed obblighi del datore di lavoro
Quali sono gli obblighi amministrativi del datore di lavoro nel caso in cui ad un suo dipendente occorra un infortunio sul lavoro.
A decorrere dal 1º luglio 2013 le denunce di infortunio devono essere effettuate esclusivamente per via telematica utilizzando l'applicativo disponibile sul portale www.inail.it (INAIL, Circ. n. 34/2013). L'invio telematico è obbligatorio anche per gli imprenditori agricoli, mentre sono ne sono esclusi i privati cittadini in qualità di datori di lavoro di colf e badanti, o di lavoratori occasionali di tipo accessorio (INAIL, Circ. n. 34/2013 e Nota n. 725/2013).
La denuncia deve essere inviata all’Istituto entro 24 ore, se l’infortunio ha avuto esito mortale o se sussiste pericolo di morte. Qualora, invece, l'inabilità per un infortunio pronosticato guaribile entro tre giorni si prolunghi al quarto, il termine per la denuncia decorre dal quarto giorno.
Il certificato medico deve essere inviato solo su richiesta dell’Istituto nell’ipotesi in cui non sia stato trasmesso dal lavoratore o dal medico che ha certificato l’evento (Min. Lavoro, 15 luglio 2005; INAIL, Circ. n. 44/2005). Fonte www.lavoropiù.info