Cari Tutti,
quest’ultima settimana è stata tanto intensa quanto ricca di soddisfazioni per la nostra organizzazione sindacale. Come sapete, dal venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, a Montecatini Terme, si è celebrato il Congresso Nazionale Straordinario del CSA per sancire l’accordo per il passaggio del nostro sindacato nella Federazione FGU Gilda. Ciò si è reso necessario a seguito della definizione dei nuovi comparti di contrattazione nazionale che hanno visto accorpare l’università con la scuola. Pertanto, sarà dato significativo rilievo ad un processo di integrazione tra i comparti scuola, università e ricerca che in funzione della loro trasversalità riconosceranno un ruolo fondamentale all’Università. Peraltro, le regole in FGU Gilda sono analoghe a quelle di CSA, questo ha agevolato il nostro inserimento nella federazione. In quella sede si è proceduto al rinnovo degli organi statutari e, a riconoscimento del buon lavoro svolto a Catania da tutti noi, ho il piacere di comunicarvi che io e Fabrizio Ligresti siamo stati eletti nel Consiglio Direttivo Nazionale, il quale, inoltre, mi ha dato l’onore di entrare a far parte delle Segreteria Nazionale, eleggendomi quale componente.
Giorno 5 ottobre si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Senato Accademico del nostro Ateneo e, che dire, siete stati bravissimi. Credo che siamo stati partecipi e testimoni di un evento probabilmente irripetibile. Il nostro caro Lorenzo ha ottenuto il 54,62% dei voti validi con 544 preferenze. Non era mai successo prima, e difficilmente accadrà in futuro, che a un candidato al Senato Accademico venissero attribuiti così tanti consensi. Ciò ci consentirà di avere una voce autorevole e capace di rappresentare al meglio gli interessi di tutto il personale all'interno dell’Organo di Governo. Ovviamente sono diversi i fattori che hanno consentito di raggiungere questo importante traguardo: dal carisma personale del candidato, al coinvolgimento, a suo sostegno, di altre sigle sindacali etc. etc. ma è indubbio che gran parte del merito è attribuibile all'encomiabile lavoro del nostro splendido gruppo. Pertanto, ringrazio tutti voi per l'impegno profuso - #fino alla fine - nel sostenere la sua candidatura. E poiché “vincere aiuta a vincere”, è necessario continuare a mantenere le maniche rimboccate e lavorare ancor di più per garantire condizioni di lavoro sempre più ottimali a noi e ai nostri colleghi, che sempre più numerosi mi chiedono di aderire alla nostra organizzazione.
Grazie, ancora, di vero cuore.
Un caro abbraccio
Carlo
P.S. Vi riporto, in seguito il comunicato augurale inviato dalla Segreteria Nazionale ai componenti del consiglio direttivo nazionale,rappresentanti di tutte le sedi decentrate:
Oggetto: Elezioni per il rinnovo dei rappresentanti nel Senato Accademico presso l'Università di Catania - Primo eletto ''Lorenzo Piscione''
A tutti i dirigenti
Nelle votazioni del 5 ottobre us si sono svolte le votazioni per eleggere otto rappresentanti dei docenti e due per il personale tecnico amministrativo presso l’Università di Catania. Per il personale tecnico amministrativo, il primo eletto è stato Lorenzo Piscione (CSA della Cisal Università) con 544 voti.
E’ un grande risultato che premia la sede del CSA della Cisal Univ. di Catania, un successo che è stato certamente possibile grazie all’impegno profuso dal suo gruppo dirigente. Giungano al neo eletto e a tutta la dirigenza le nostre più sentite congratulazioni per l'ottimo risultato conseguito.
I risultati delle votazioni per i rappresentanti del personale TA
Piscione voti 544 - eletto
Lanzafame voti 354 - eletto
Fortini 98 - non eletto
I neoeletti affiancheranno, in seno all’organo di governo collegiale dell’Ateneo, i diciassette direttori di dipartimento già in carica e i sei rappresentanti degli studenti designati nella scorsa primavera.
Un augurio di buon lavoro ai due neo senatori.
La Segreteria