Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Venerdì 14 Aprile 2023 12:15
 
Venerdì 07 Aprile 2023 22:19

Non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus difficilia sunt (Seneca). E venne il giorno della prima sconfitta elettorale. Anche se con un risultato lusinghiero sono primo dei non eletti. Che fosse "difficile" era evidente ma, tutto sommato, non era impossibile. Per me è stato di già un onore esser designato a rappresentare la FGU/Università. Così come era importante provarci da protagonista in campo che assistere da tifoso sugli spalti. Di questa splendida avventura rimane l'affetto dei tanti amici che da Catania e da tutta Italia, con impagabile impegno, mi hanno supportato e ''sopportato'' in questi frenetici giorni di campagna elettorale e rimane l'orgoglio per la stima con la quale tanti colleghi e colleghe mi hanno accordato la loro fiducia. A tutti loro, la mia gratitudine.

I miei più sentiti Auguri per una Santa e Serena Pasqua

Carlo Ceraldi

FGU GILDA Università

 
Martedì 04 Aprile 2023 19:07

 
Sabato 18 Marzo 2023 01:00

Le associazioni sindacali firmatarie del CCNL  convocate presso l’Aran per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL del personale del comparto Istruzione e Ricerca relativo al triennio 2019 – 2021

L'ARAN ha comunicato alle associazioni sindacali che, essendo pervenuta l’integrazione dell’atto di indirizzo, è convocata una riunione per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL del personale del comparto Istruzione e Ricerca relativo al triennio 2019 – 2021 per il giorno 23 marzo 2023 alle  10,30 che si svolgerà in modalità mista

Resta confermata la riunione già convocata per il giorno 27 marzo 2023 alle ore 10:30. E’ inoltre convocata una riunione per il giorno 30 marzo 2023 alle ore 10:00 sempre in modalità mista.

Sarà nostra cura dare opportuna informazione sugli sviluppi degli incontri.

La segreteria

 

 
Mercoledì 15 Marzo 2023 15:20
 
Martedì 14 Marzo 2023 01:45

Elezioni CUN: QUANDO SI VOTA

– Mercoledì 29 marzo 2023 dalle 9.00 alle 17.00; – Giovedì 30 marzo 2023 dalle 9.00 alle 17.00; – Venerdì 31 marzo 2023 dalle 9.00 alle 17.00;

– Lunedì 03 aprile 2023 dalle 9.00 alle 17.00; – Martedì 04 aprile 2023 dalle 9.00 alle 17.00; – Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 9.00 alle 14.00.

Elezioni CUN: COME SI VOTA

Esercizio del diritto di voto
Ciascun elettore può votare una sola volta, accedendo, nei giorni e negli orari stabiliti (sopra evidenziati), mediante un proprio dispositivo abilitato alla navigazione Internet e un browser web con supporto Javascript, al sito internet indicato nella sezione “Votazioni”, “Link al portale di voto”, del sito del MUR.

È possibile esprimere una sola preferenza.

Attenzione: per effettuare l’accesso alla piattaforma di voto suindicata, è richiesta l’autenticazione tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), configurato al livello 2.

Si suggerisce, esclusivamente come mera proposta, la guida di uno degli operatori abilitati al rilascio dello SPID

Istruzioni modalità di voto

 
Lunedì 13 Marzo 2023 03:34

La legge di bilancio del 2023,  articolo 1, commi 283 e 284, legge 29 dicembre 2022, n.19,  ha introdotto in via sperimentale e solo per il 2023 la “pensione anticipata flessibile”, detta  “Quota 103”. l’INPS con la circolare n 27 del 10 marzo 2023, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce le istruzioni in merito all’applicazione delle disposizioni in argomento.

I lavoratori dipendenti delle pubbliche Amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:

- che hanno maturato i prescritti requisiti entro il 31 dicembre 2022, conseguono il diritto alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico dal 1° agosto 2023;

- che maturano i prescritti requisiti dal 1° gennaio 2023, conseguono il diritto alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico trascorsi sei mesi dalla maturazione dei requisiti (c.d. finestra) e, comunque, non prima del 1° agosto 2023.

Presentazione delle domande telematiche - Messaggio Inps numero 754 del 21-02-2023

Le domande di prestazione possono essere presentate attraverso i seguenti canali:

- direttamente dal sito internet www.inps.it, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di identità elettronica 3.0) e seguendo il percorso: “Pensione e previdenza” > “Domanda di pensione” > Area tematica “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci”;

- utilizzando i servizi telematici offerti dagli Istituti di Patronato riconosciuti dalla legge;

- chiamando il Contact Center Integrato al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Leggi e scarica la CIRCOLARE INPS 10 MARZO 2023 n. 27

Gazzetta Ufficiale LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197

Clicca su: Presentazione delle domande telematiche per quota 103 - Messaggio numero 754 del 21-02-2023

 
Lunedì 13 Marzo 2023 01:30

Al via i Bandi di concorso INPSieme 2023 per soggiorni studio estivi, riservati agli studenti figli di dipendenti e pensionati della P.A., iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici; iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Estate INPSieme Italia per soggiorni studio in Italia riservati a studenti della scuola elementare, media e, in caso di studenti disabili, della scuola superiore.
Link: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2023.03.bando-di-concorso-estate-inpsieme-italia-2023_55.html.

Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia per soggiorni studio in Paesi europei ed extraeuropei e vacanze tematiche in Italia per studenti della scuola superiore.
Link: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2023.03.bando-di-concorso-estate-inpsieme-estero-e-vacanze_54.html.

Corso di lingue all'estero per soggiorni studio finalizzati al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR).
Link: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2023.03.corso-di-lingue-all%E2%80%99estero-soggiorni-studio-finali_56.html.

Si ricorda che si accede con il proprio SPID  (o la CIE o CNS)  e che è necessario avere l'ISEE aggiornata durante quest’anno 2023  La domanda deve essere trasmessa per via telematica dalle ore 12,00 del 7 marzo. Scadenza: ore 12,00 del 27 marzo 2023

 
Mercoledì 08 Marzo 2023 15:53

 
Inizio Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. Fine

Pagina 14 di 106

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery