Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Lunedì 02 Maggio 2022 13:42

Nota inviata alla Ministra del MUR dallo SNALS e dalla scrivente OS, riguardo alle vicende che in questi giorni sono rimbalzate sulla stampa, sui social e sui vari tg Nazionali e Regionali riferite alll’Università della Mediterranea


 
Giovedì 21 Aprile 2022 02:20

La legge di bilancio 2022 ha previsto un esonero di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti ( IVS ) a carico del lavoratore. Con la circolare INPS 22 marzo 2022, n. 43 l’Istituto fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo e illustra le modalità di esposizione dei dati nel flusso UNIEMENS.

Si tratta di una misura temporanea che si applica ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del lavoro domestico, limitatamente al periodo di paga 1° gennaio - 31 dicembre 2022. L’esonero è riconosciuto a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l'importo mensile di 2.692 euro, maggiorato del rateo di tredicesima.Tenuto conto dell'eccezionalità di tale misura, resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. Fonte Inps.it

 
Mercoledì 20 Aprile 2022 16:22

Di Meglio: “Forte successo anche nel settore Università con il 22 per cento in più di consensi rispetto al 2018”

“Per molte scuole l'acquisizione dei dati è ancora in corso, ma dalle proiezioni di cui disponiamo, possiamo rilevare che, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, i risultati delle liste Gilda-Unams sono migliorati rispetto alla tornata elettorale del 2018”. Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams, commenta così i dati non ancora definitivi - di cui forniremo un quadro completo al termine degli scrutini - delle votazioni per il rinnovo delle Rsu che si sono svolte il 5, 6 e 7 aprile.

“Particolarmente rilevante - sottolinea Di Meglio - è il successo nel settore Università, dove registriamo un aumento del 22 per cento”.

“Ringraziamo tutti i colleghi di Scuola, Afam, Università e Ricerca che hanno sostenuto le liste della Federazione Gilda-Unams”, conclude il coordinatore nazionale.

Fonte: FGU GILDA-UNAMS

Vai al comunicato

 
Giovedì 14 Aprile 2022 17:07

 
Lunedì 11 Aprile 2022 13:20


file iconForte crescita della FGU Dipartimento Università nelle elezioni RSU 2022

Aumenta ancora il consenso per la FGU GILDA Dipartimento Università in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU, una crescita anche fin oltre ogni più rosea previsione che ha premiato il nostro sindacato con oltre il 20% di consensi in più rispetto anche al più che lusinghiero risultato delle precedenti elezioni del 2018.

Ringraziamo i colleghi e le colleghe che votandoci hanno creduto in noi e riposto la loro fiducia nei nostri candidati e candidate, ringraziamo tutti i nostri candidati per l'impegno profuso che ha consentito di raggiungere questo ottimo risultato, la campagna elettorale è stata intensa e impegnativa, ma svolta con garbo, stile e correttezza, cui tutti hanno contribuito in diversa misura ma con lo stesso obiettivo da raggiungere, per cui possiamo affermare che il nostro è stato indubbiamente un successo di squadra.

 
Sabato 02 Aprile 2022 17:34

 
Mercoledì 30 Marzo 2022 15:36

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 i lavoratori dipendenti, con retribuzione imponibile fino a 35.000 euro all'anno, pari a circa 2.692 euro lordi mensili, possono beneficiare di uno sconto dei contributi previdenziali nella misura dello 0,8 punti percentuali, previsto dalla legge di Bilancio 2022.

L’INPS, con la circolare n. 43 del 22 marzo 2022, ha fornito le indicazioni utili all’applicazione dell’esonero contributivo riconosciuto, ai sensi della legge di Bilancio 2022 (l. n. 234/2022), in favore dei lavoratori subordinati.

Lo sgravio riguarda la quota dei contributi IVS trattenuti a carico dei lavoratori e spetta a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l'importo mensile di 2.692 euro maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima. La fruizione dell’esonero non costituisce aiuto di Stato e dunque non è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea.

La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (di seguito, legge di Bilancio 2022) ha previsto all’articolo 1, comma 121, che: “In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, è riconosciuto un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di 0,8 punti percentuali a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l'importo mensile di 2.692 euro, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima. Tenuto conto dell'eccezionalità della misura di cui al primo periodo, resta ferma l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche”.

Leggi tutta la Circolare n.43 del 22 marzo 2022 con le istruzioni operative e contabili

 
Lunedì 14 Marzo 2022 12:59

Dal 1° gennaio 2022, a seguito dell’abolizione del credito IRPEF, è abolito in parte il famoso bonus Renzi di 100 euro ed accorpato nelle detrazioni fiscali sui redditi da lavoro dipendente, per effetto delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.

circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 4 pubblicata il 18 febbraio 2022.

Legge di Bilancio 2022

 
Giovedì 24 Febbraio 2022 00:27

Si informa che la scrivente Organizzazione Sindacale ha inviato in pari data una nota alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Funzione Pubblica, al Ministro dell'Università e Ricerca , ai Presidenti della C.R.U.I.(Conferenza dei Rettori delle Università italiane), e dell'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), alla luce  dello stato di  incertezza e di confusione venutosi a creare  a seguito di ''pareri'' contrastanti  in relazione  alla tipologia di "Azienda" ed allo stato giuridico di chi vi opera,
(..) ''La malintesa “autonomia” degli Atenei così come definita dalla legge 240/2010 sta comportando in ambito nazionale dei comportamenti differenziati anche in riferimento alle votazioni per il rinnovo delle Rsu previste per il prossimo aprile, in alcuni Atenei le amministrazioni prevedono che si debba votare per via telematica, in altri ancora si ritiene che nelle AOU di tipo A, che sono delle semplici emanazioni delle stesse università, si debba votare per due distinte RSU.


 
Sabato 19 Febbraio 2022 15:58

L’INPS, con la circolare numero 23 del 9 febbraio 2022 detta specificatamente le istruzioni su domanda, il calcolo e i relativi importi per richiedere l’assegno unico per figli a carico, così come previsto dal decreto legislativo 29 dicembre 2021[1], n. 230, (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. n. 309 del 30 dicembre 2021) che a decorrere dal 1° marzo 2022, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico, costituendo un beneficio economico attribuito su domanda e su base mensile, per il periodo compreso tra il mese di marzo di ciascun anno e il mese di febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

L’assegno spetta anche in assenza di ISEE sulla base dei dati autodichiarati nel modello di domanda, ai sensi dell’articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, dal richiedente la misura.

Per venire incontro a coloro che necessitano ulteriori chiarimenti, inviare il quesito a: fgu.universita​@​hotmail.com

Scarica in formato pdf:

la circolare INPS n. 23 del 9 febbraio 2022

l’Allegato 1


 
Inizio Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. Fine

Pagina 22 di 106

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery