Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Mercoledì 14 Ottobre 2015 17:32

Il primo incontro tenutosi tra le OO.SS maggiormente rappresentative il 13 cm presso la sede ARaN con la parte governativa, come era presumibile aspettarsi è stato puramente interlocutorio. Si spera che il primo passaggio obbligato riguardante la discussione sulla riduzione dei comparti sia spedito, in modo da passare al più presto alla negoziazione economica, tenuto conto che sono ormai trascorsi oltre sei anni dall'ultima contrattazione.

 
Mercoledì 14 Ottobre 2015 14:54

L’Inps, attraverso il messaggio n. 6260 del 9 ottobre 2015 pubblicato sul proprio sito, ha comunicato di essere in procinto di inviare l’ Estratto Conto Informativo agli iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici non coinvolti nella prima fase. Cos’è l’Estratto Conto Informativo?   L’Inps dal mese di giugno sta provvedendo ad inviare ai dipendenti pubblici ex INPDAP l’Estratto Conto Informativo con lo scopo di permettere ai soggetti interessati da questo invio di conoscere la consistenza del proprio conto assicurativo.

 
Mercoledì 14 Ottobre 2015 14:15

Con la Circolare n. 2 del 23 settembre 2015 l'Agenzia per l’Italia Digitale stabilisce le Specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, come integrato dall’articolo 9, comma 4 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.

 
Mercoledì 14 Ottobre 2015 12:49

Roma, 13 ottobre 2015 - Grande partecipazione ieri alla manifestazione unitaria indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Fialp Cisal davanti al Ministero per la Semplificazione e la P.A. per dire “no” ad ipotesi di ridimensionamento del Formez e alla chiusura della sede napoletana dell’Ente e per chiedere un piano di vero rilancio del Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della P.A. Leggi tutto il comunicato intersindacale

 
Lunedì 12 Ottobre 2015 17:37

Domani, martedi 13 ottobre, ci sarà un primo incontro tra i sindacati maggiormente rappresentativi e l’Aran, l’Agenzia governativa per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni. Questo appuntamento è un primo passo, considerato che sono ormai più di sei anni che sono bloccati i contratti di lavoro dei dipendenti del P.I.

 
Lunedì 12 Ottobre 2015 16:21

Nella Sezione amministrazione trasparente del sito governativo ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) sono pubblicati i dati e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Alla luce del processo di riforma che ha coinvolto l’ANAC in seguito alle disposizioni dettate dal decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014, n. 114, l’Autorità ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 30 dicembre 2014 il Piano di riordino, tuttora in corso di approvazione. Provvedimenti di ordine adottati dall'Autorità in materia di trasparenza, con esito della verifica finale (cfr. Comunicato del Presidente del 25/05/2015).

 
Giovedì 08 Ottobre 2015 18:21

Francesco Cavallaro - Segretario Generale CISAL

Roma, 8 ottobre 2015 – L'attuale impasse è frutto della crisi di un sistema perverso, costruito a tavolino, nel tempo, proprio dai protagonisti del minuetto che, in questi giorni, riempie le pagine di cronaca sindacale e che è interpretato, in dispregio del dettato costituzionale, a discapito anzitutto dei lavoratori italiani.

 
Mercoledì 30 Settembre 2015 14:55

ll Consiglio dei Ministri del 25 settembre dà il via libera al nuovo metodo di valutazione per gli statali, ecco le novità.

Non siamo certo all’assurdo metodo delle “emoticon” che lanciò in via sperimentale Brunetta nel 2009, ma anche questo Governo cerca di stabilire un modo per valutare l’operato dei dipendenti pubblici. Brunetta provò a far valutare l’operato degli uffici pubblici da parte degli utenti, che dovevano dare un voto attraverso le famose faccine rosse, verdi ed arancioni come il semaforo.

 
Martedì 29 Settembre 2015 22:45

LA PROPOSTA CISAL

La CISAL ha inteso porre all’attenzione del Governo ed in particolare del Ministro dell’Economia la propria proposta tesa a valorizzare/sviluppare lo strumento della “contrapposizione di interessi” da assumere ed utilizzare per rendere efficace l’ annosaquanto fin qui infruttuosa lotta all’evasione (fiscale e contributiva). Uno strumento di assoluto rilievo se si vogliono realmente affrontare le complesse problematiche fiscali in un’ottica di riforma strutturale dell’intero sistema. Di seguito alcune riflessioni utili ad inquadrare correttamente la discussione. In primo luogo si deve prendere atto che non si può continuare ad affrontare l’evasione fiscale come un problema “congiunturale” e dunque non può continuare ad essere aggredito con provvedimenti di “ aggiustamento”, bensì ricercando soluzioni efficaci e funzionali ad una riforma radicale e soprattutto strutturale . In particolare, in grado di sterilizzare, o comunque di rendere del tutto residuale, la possibilità “tecnica” di evadere.

 
Venerdì 25 Settembre 2015 18:31

Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di Napoli Federico II è il nuovo Presidente della CRUI. L’Assemblea dei Rettori ha eletto in data 23 settembre us, alla prima tornata e all’unanimità Gaetano Manfredi, 51 anni, dal 2014 Rettore dell’Università di Napoli Federico II, nuovo Presidente della CRUI.

 
Inizio Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. Fine

Pagina 78 di 106

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery