

Roma, 13 ottobre 2015 - Grande partecipazione ieri alla manifestazione unitaria indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Fialp Cisal davanti al Ministero per la Semplificazione e la P.A. per dire “no” ad ipotesi di ridimensionamento del Formez e alla chiusura della sede napoletana dell’Ente e per chiedere un piano di vero rilancio del Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della P.A. Leggi tutto il comunicato intersindacale


Francesco Cavallaro - Segretario Generale CISAL
ll Consiglio dei Ministri del 25 settembre dà il via libera al nuovo metodo di valutazione per gli statali, ecco le novità.
LA PROPOSTA CISAL
La CISAL ha inteso porre all’attenzione del Governo ed in particolare del Ministro dell’Economia la propria proposta tesa a valorizzare/sviluppare lo strumento della “contrapposizione di interessi” da assumere ed utilizzare per rendere efficace l’ annosaquanto fin qui infruttuosa lotta all’evasione (fiscale e contributiva). Uno strumento di assoluto rilievo se si vogliono realmente affrontare le complesse problematiche fiscali in un’ottica di riforma strutturale dell’intero sistema. Di seguito alcune riflessioni utili ad inquadrare correttamente la discussione. In primo luogo si deve prendere atto che non si può continuare ad affrontare l’evasione fiscale come un problema “congiunturale” e dunque non può continuare ad essere aggredito con provvedimenti di “ aggiustamento”, bensì ricercando soluzioni efficaci e funzionali ad una riforma radicale e soprattutto strutturale . In particolare, in grado di sterilizzare, o comunque di rendere del tutto residuale, la possibilità “tecnica” di evadere.
