Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Giovedì 26 Marzo 2015 21:42

Pienamente applicabile l'art.54 bis del D. Lgs. n. 165/2001 in caso di comportamenti discriminatori accertati.

La Corte di Appello di Brescia, Sezione Lavoro, con sentenza del 19 febbraio 2015, afferma la piena vigenza ed applicabilità del principio di cui all'art. 54 bis del D. Lgs. n. 165/2001 (testo unico del pubblico impiego) che ha "introdotto, nel nostro ordinamento, un nuovo tipo di discriminazione tutelata e prevede delle particolari garanzie per i dipendenti che si siano trovati, per senso del dovere, nella condizione di denunciare condotte illecite di cui erano venuti a conoscenza".

 
Mercoledì 25 Marzo 2015 21:52

E' stato approvato l'emendamento che affida all'Inps il controllo sulle assenze dei pubblici dipendenti. Via libera anche alla riforma della responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici. Ok al passaggio delle visite fiscali dalle Asl all'Inps per garantire maggiore efficienza dei controlli.

 
Mercoledì 25 Marzo 2015 21:44

E' trascorso ormai un anno dal varo della nuova impalcatura del nostro portale. Come promesso, lo abbiamo reso compatibile con tutti i dispositivi in circolazione (PC, Tablet, Smartphone) in modo da rendere sempre utilizzabili le informazioni ivi pubblicate. Ed i risultati ci hanno premiato grazie anche ad una grafica più accattivante rispetto alla precedente, che pure ci ha accompagnato dal lontano 2005 fino all’anno scorso ma che comunque è sempre presente con la sua inesauribile fonte di informazioni.

 
Mercoledì 25 Marzo 2015 21:22

Impiego Pubblico. È illegittima l’assegnazione temporanea di mansioni superiori, senza provvedere alla copertura dei posti dirigenziali vacanti da parte dei vincitori di una procedura concorsuale aperta e pubblica. Lo ha dichiarato la Corte costituzionale con la sentenza n. 37 depositata il 17 marzo 2015, esaminando questione di legittimità proposta dal Consiglio di Stato.

 
Mercoledì 25 Marzo 2015 19:03

Dal 1 gennaio 2016 cambiano le regole. I chiarimenti dell'Ente di Previdenza.

É stata emanata dall'INPS la circolare n. 63 del 20 marzo 2015 di seguito trascritta:

1. Premessa - Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 30 dicembre 2014, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 12, comma 12 bis, del decreto-legge 30 luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, è stato pubblicato il Decreto direttoriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 16 dicembre 2014, recante disposizioni in materia di adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita (allegato 1).

 
Lunedì 23 Marzo 2015 15:14

Presentato il rapporto 2014 della Corte dei Conti sulla finanza pubblica. Pesa la pressione fiscale sull'economia del Paese. Oltre 50 miliardi di euro all'anno il sommerso. Secondo la Corte dei Conti la pressione fiscale in Italia "è eccessiva e mal distribuita". Nel 2013 la pressione è stata pari al 43,8% del Pil, 3 punti in più rispetto al 2000 e quasi quattro in rapporto alla media europea, rileva la magistratura contabile nel Rapporto 2014 sul coordinamento della finanza pubblica. Notevole il peso dell'economia in nero: nel 2013 il sommerso è stato pari al 21,1% del Pil, si rileva nel documento, per oltre 50 miliardi stimati nel solo 2011 per Iva e Irap.

 
Sabato 21 Marzo 2015 00:40

Francesco Cavallaro - Segretario Genarale CISAL

PIL 2015 in crescita, ma solo a condizione che la Politica abbia il coraggio di affrontare la Riforma Fiscale. Altrimenti, mancheranno le risorse necessarie per sfruttare  a vantaggio del Paese la favorevole congiuntura. CAVALLARO CISAL: Governo, cogli l'attimo! Fonte: Quotidiano Libero del 20.03.2015

 
Venerdì 20 Marzo 2015 18:39

La sentenza della Corte di Cassazione Lavoro in materia di licenziamenti collettivi per riduzione del personale. In caso di riorganizzazione aziendale è legittimo il licenziamento del dipendente prossimo alla pensione. Ad affermarlo è stata la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile con la sentenza n. 4177/2015. Questo perché nel corso di una procedura di riorganizzazione aziendale che preveda dei licenziamenti è legittimo stabilire dei criteri volti ad individuare i lavoratori da licenziare.

 
Venerdì 20 Marzo 2015 18:28

A Montecitorio ripartono le manovre per modificare la legge Fornero. È flessibilità la parola chiave del ddl Damiano che ha ripreso ieri il suo cammino in commissione Lavoro alla Camera insieme ad altri dieci disegni di legge presentati da diversi gruppi parlamentari. È ripartito così il confronto parlamentare sulle modifiche necessarie alla legge Fornero mentre il Governo Renzi continua a prendere tempo rinviando la questione di giorno in giorno.

 
Venerdì 20 Marzo 2015 17:57

Riforma della Pubblica amministrazione all'esame della commissione Affari costituzionali al Senato, il 31 marzo in Aula. La proposta di introdurre delle nuove regole per disciplinare nuovi criteri per il turn over tra giovani e anziani nella Pubblica amministrazione è stata formulata ieri in un emendamento al disegno di legge delega sulla riforma Pa del Governo Renzi. L'emendamento, a prima firma Hans Berger (Svp), presentato e discusso ieri in commissione Affari costituzionali a Palazzo Madama, non ha però avuto, per ragioni finanziarie, il parere positivo della commissione della commissione Bilancio presieduta da Antonio Azzolini (Ap).

 
Inizio Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Succ. Fine

Pagina 90 di 106

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery