E' stato sottoscritto il 14 luglio us presso l'Aran il CCN Quadro di modifica del CCNQ del 3 novembre 2011. Le associazioni sindacali che a seguito della decurtazione di cui all’art. 7 del D.L. 90 del 2014 hanno utilizzato, nell’anno 2014, un numero di permessi ex art. 11 CCNQ 7 agosto 1998 superiore a quello disponibile, possono compensare le ore fruite in eccedenza nell’ambito dei contingenti previsti per i successivi tre anni con riferimento alla stessa tipologia di permessi.


Comunicato della Segreteria Nazionale - Elezioni per i Rappresentanti in seno al Senato Accademico dell'Università di Padova ''Eletto ANDREA Berto, candidato CSA della CISAL Università ''
Per opportuna informazione e con viva soddisfazione, si comunica che il CSA della Cisal Università di Padova, nelle votazioni del 22/23 luglio 2015 ha ottenuto per le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in seno al Senato Accademico per il quadriennio accademico 2015/2019 un ottimo successo con l'elezione del proprio candidato ANDREA Berto, che ha ottenenuto 139 voti.
Giungano al neo eletto e a tutta la dirigenza del CSA della Cisal Università di Padova i ns più vivi rallegramenti per l’affermazione conseguita.
Roma 30.07.2015 La Segreteria Nazionale

Tratto da ‘’Una nuova politica economica per il benessere del Paese’’ Fonte CISAL
Come avvertono anche Banca d’Italia e Corte dei Conti, pensioni povere, anche a causa delle nuove norme sul TFR, e qualità dei servizi a rischio, non garantiscono equità distributiva. La manovra targata Renzi, che dopo le trattative con l’Unione europea è scesa da 36 a 32 miliardi come certificano i magistrati contabili, non spinge la crescita e produce dei benefici solo marginali. Gli spazi di azione per la politica economica restano angusti.Anche la Commissione europea ha espresso le sue perplessità, dichiarando che alcune coperture non sono adeguate.
L’indennità mensile di cui all’art. 88, comma 2, lett. f) del CCNL 16/10/2008 può essere riconosciuta al personale in aspettativa per dottorato di ricerca con assegni prevista all’art. 37, comma, dello stesso CCNL?
L’indennità accessoria mensile, istituita dall’art. 41, comma 4, del CCNL 27/1/2005, risulta rientrare tra le voci del trattamento accessorio di cui all’art. 83 del CCNL 16/10/2008 in materia di struttura della retribuzione.

Si riporta quì di seguito il testo dell’ipotesi del decreto ministeriale recante le procedure e i criteri di mobilità ex art. 1, comma 423, della legge n. 190 del 2014 ai fini della riunione prevista per il 14 luglio 2015, ore 13.00, tra le OO.SS. ed il Governo. Vai al testo del DM
L'ultimo via libera alla riforma della scuola, varato oggi alla Camera dei Deputati tra le tante proteste, porterà il sindacato Anief a impugnare i decreti attuativi