Tratto da ‘’Una nuova politica economica per il benessere del Paese’’ Fonte CISAL
Come avvertono anche Banca d’Italia e Corte dei Conti, pensioni povere, anche a causa delle nuove norme sul TFR, e qualità dei servizi a rischio, non garantiscono equità distributiva. La manovra targata Renzi, che dopo le trattative con l’Unione europea è scesa da 36 a 32 miliardi come certificano i magistrati contabili, non spinge la crescita e produce dei benefici solo marginali. Gli spazi di azione per la politica economica restano angusti.Anche la Commissione europea ha espresso le sue perplessità, dichiarando che alcune coperture non sono adeguate.
L’indennità mensile di cui all’art. 88, comma 2, lett. f) del CCNL 16/10/2008 può essere riconosciuta al personale in aspettativa per dottorato di ricerca con assegni prevista all’art. 37, comma, dello stesso CCNL?
L’indennità accessoria mensile, istituita dall’art. 41, comma 4, del CCNL 27/1/2005, risulta rientrare tra le voci del trattamento accessorio di cui all’art. 83 del CCNL 16/10/2008 in materia di struttura della retribuzione.
Roma, 21 luglio 2015 - Il Premier si ripete. Questa volta annunciando addirittura una rivoluzione copernicana con 50 miliardi di tasse in meno in 5 anni. Dimentica tuttavia di dire che durante quei 5 anni i contribuenti onesti (lavoratori dipendenti e pensionati in particolare) continueranno a pagare anche per quelli disonesti che invece continueranno sistematicamente ad evadere qualcosa come 180 miliardi l’anno!
Si riporta quì di seguito il testo dell’ipotesi del decreto ministeriale recante le procedure e i criteri di mobilità ex art. 1, comma 423, della legge n. 190 del 2014 ai fini della riunione prevista per il 14 luglio 2015, ore 13.00, tra le OO.SS. ed il Governo. Vai al testo del DM
L'ultimo via libera alla riforma della scuola, varato oggi alla Camera dei Deputati tra le tante proteste, porterà il sindacato Anief a impugnare i decreti attuativi
Francesco Cavallaro, Segretario Generale CISAL
Professioni sanitarie 2015/2016 i bandi delle università italiane, con scadenze e modalità di iscrizione al test d’ingresso. Si riportano a fondo pagina i link al bando dell’università o alla pagina web del sito dell’ateneo per l’accesso ai corsi di Professioni Sanitarie.
Legittimo il licenziamento di chi viene sorpreso a svolgere altri lavori durante l'assenza per malattia se tali lavori possono rallentare la guarigione. Lo afferma la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n. 13955/15, depositata oggi. La Corte ha respinto il ricorso di una lavoratrice sorpresa ad eseguire lavori di tinteggiatura su una villetta proprio durante la sua assenza dal lavoro per malattia.
Alla fine il “taglio” da 2,352 miliardi è arrivato. Regioni e Governo hanno siglato l’intesa che prevede dal 2015 e per tutto il 2016 sulle misure che riguardano beni e servizi, dispositivi medici, specialistica, riabilitazione, cliniche private e personale, sulle quali hanno espresso il loro dissenso Veneto, Lombardia e Liguria non partecipando alla Stato-Regioni. Cosa che tuttavia non ha impedito l’intesa.
L'INPS dà il via libera alle domande per richiedere il Congedo Parentale. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio.
L’INPS con il messaggio n° 4576 del 06 luglio 2015 informa gli interessati sulle modalità di presentazione delle domande nel periodo transitorio per richiedere il Congedo Parentale, così come previsto ed ampliato dal Decreto Attuativo n° 80 del 15 giugno 2015 e pubblicato sulla G,.U del 24 giugno “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, Decreto che tende a tutelare la maternità delle lavoratrici e a favorire le opportunita' di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per la generalita' dei lavoratori.





