La CISAL manifesta contro la manovra: indetta una manifestazione nazionale a Roma il 18 novembre

Risultano, ancora una volta, del tutto assenti quelle riforme strutturali, in materia di Fisco
Previdenza, Welfare attivo e passivo di cui questo paese necessita, come, peraltro, sempre sostenuto dalla CISAL.
Si continua invece con la facile politica dei tagli lineari, con il rischio che, in particolare in caso di attivazione della c.d. clausola di salvaguardia, a pagarne le conseguenze siano solo i cittadini, in termini di riduzione di servizi e prestazioni, anche nel campo sanitario.
E si "persevera" con l'attacco generalizzato al Pubblico lmpiego, ormai da anni vittima di una mistificazione costruita al solo fine di scaricare su di esso le responsabilità proprie della politica, in ordine alla mala gestione della cosa pubblica e garantire alla stessa il via libera per l’adozione di provvedimenti punitivi e discriminanti, finalizzati, peraltro, quasi esclusivamente a fare cassa ovvero a rinforzare ancor più il "controllo politico" della pubblica Amministrazione.
Roma 13 novembre 2014
Il Segretario Generale - Francesco Cavallaro