Comunicato del 20/09/14 ''Riferimento evento atmosferico che ha colpito l’Orto Botanico dell’Università di Firenze''
CSA della Cisal università
http://www.cisaluniversita.org
Delegazione Università degli Studi di Firenze
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
t. 3779482014
Al Rettore Prof. Alberto Tesi
Alla Direttrice Generale Dott.ssa Beatrice Sassi
Alle O.O.S.S. di Ateneo
Al Personale Universitario
Alle R.S.U. Unifi
Ai RLS Unifi
Al Coordinatore Orto Botanico Dott. Paolo Luzzi
Comunicato a seguito del tragico evento atmosferico che ha colpito l’Orto Botanico dell’Università di Firenze
La Cisal – Unifi, desidera esprimere alcune proposte, a seguito del gravissimo disastro per cause meteo del pomeriggio del 19 Settembre scorso, che ha colpito il “ Giardino dei Semplici”, l’Orto Botanico dell’Università di Firenze, un Museo Naturale di Eccellenza, che ha subito gli effetti di una tromba d’aria, che ha lasciato dopo il suo passaggio, enorme distruzione e una serie di danni ingenti alle strutture e soprattutto un danno incalcolabile per il numero di piante e primati naturali di inestimabile valore, abbattute o seriamente compromesse causando un danno irreparabile al Patrimonio Scientifico della Comunità.
Questa O.S. con senso di responsabilità, vuole contribuire, per affrontare la grave situazione determinatasi all’Orto Botanico e chiede pertanto di:
-sospendere fino a data da destinarsi, il prossimo appuntamento elettorale per il rinnovo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza RLS – Unifi;
-introdurre nell prossimo incontro di trattativa, la discussione di una serie di programmi temporali, al fine di destinare momentaneamente le risorse umane che si vogliano rendere disponibili, dalle strutture di Ateneo, al Giardino dei Semplici, per auxilio e per agevolare l’opera di rinascita della struttura museale Orto Botanico, considerato il numero veramente esiguo del Personale Addetto alla Manutenzione Ordinaria dell’Orto Botanico, insufficiente per poter affrontare adeguatamente una situazione di emergenza ;
- vista la gravità dei danni subiti dal Patrimonio Scientifico, Naturale Paesaggistico, Architettonico, Artistico e Bibliotecario della Università e di tutta la città di Firenze è necessario, partendo dal ripristino della struttura dell’Orto Botanico, e di tutti gli altri valori artistici danneggiati, coinvolgere tutte le istituzioni locali,le associazioni, i cittadini, le Soprintendenze e i Ministeri e per il reperimento delle ingenti risorse finanziarie necessarie.
Il CSA- Cisal – Unifi, nel trasmettere la presente nota sollecitata e redatta da Daniele Violi, membro del Direttivo Sindacale, si rende altresì disponibile, per contribuire con un appello di solidarietà rivolto alle istituzioni Universitarie Nazionali, ove siano presenti Orti Botanici, e alla propria Segreteria Nazionale e alle Segreterie Universitarie Territoriali.
Firenze, 20/09/2014
Cisal Unifi
Il referente Lorenzo Bocciolesi