Contatori visite gratuiti 30.07.15 - Lettera aperta ai vertici dell'università, dell'AOU ed al personale docente,TA e sanitario dell'ateneo

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

30.07.15 - Lettera aperta ai vertici dell'università, dell'AOU ed al personale docente,TA e sanitario dell'ateneo

Lettera aperta al Magnifico Rettore

Al Direttore Generale dell’Università

Al Direttore Generale dell’AOU

A tutto il Personale Docente

Tecnico Amministrativo e Sanitario della Facoltà di Medicina.

Si dice, e forse non a torto, che al governo è sempre meglio non avere degli “amici”, purtroppo l’Università di Cagliari in Regione, a partire dallo stesso presidente Pigliaru, il suo vice e qualche altro assessore di peso, di “amici” ne ha davvero tanti ed i risultati si vedono.

Ci riferiamo ovviamente alla proposta di Giunta in relazione al riordino della rete ospedaliera dove la AOU di Cagliari, cui è stato assegnato un downgrade decisamente negativo, si trova alla pari con strutture come l’ospedale di Sorgono, di Ghilarza, di Muravera, di Isili etc….insomma da Policlinico Universitario ad alta specializzazione ad ospedaletto di serie D.

Da tempo noi denunciamo, purtroppo inascoltati, questo trend negativo circa la considerazione della politica regionale nei confronti dell’Ateneo Cagliaritano, il sistematico affossamento di ogni velleità di volersi risollevare dall’oblio in cui i molti nemici della sanità universitaria ci hanno cacciato è sistematicamente posto in essere da chiunque sia al governo della Regione.

A dire la verità anche la, chiamiamola ancora Facoltà di Medicina, ha molte colpe, si è pensato più a fare guerre intestine che a difendere i propri “confini”, lo stesso Ateneo, ha “coltivato” queste divisioni interne che hanno portato Medicina in condizione di estrema debolezza, al punto che i DG o i Commissari, nel tempo succedutisi alla guida della AOU, tranne rare eccezioni , quasi mai sono stati concordati con l’università.

Oggi abbiamo alla guida dell’Università un Rettore di Medicina, probabilmente, seguendo la prassi consolidata fino ad ora seguita in Regione, su questa vicenda non è stata nemmeno sentita, speriamo quindi che voglia rivendicare al nostro Ateneo le stesse prerogative date all’Università di Sassari che si ritrova invece riconosciuto, insieme al Brotzu il ruolo di hub della sanità Sarda.

Il declassamento della AOU di Cagliari, ma sarebbe meglio dire dell’Università e della facoltà di Medicina di Cagliari non nasce oggi, molti, nella stessa Università e fuori hanno lavorato per indebolirne il ruolo ed il prestigio che in passato l’avevano caratterizzata, persino quando era rinchiusa nella fossa di S. Gugliemo nella ex Clinica Aresu, la sanità Universitaria aveva un ruolo di primo piano, soprattutto nella formazione dei medici.

Se questa proposta dovesse trovare accoglimento in Consiglio è evidente che il riferimento regionale per la formazione medica e delle professioni sanitarie sarà Sassari, con tutto quello che ne consegue.

Spero che la gravità di tutto ciò non passi inosservato e che, il M.R. Rettore in primis, ma anche gli organi di governo dell’Ateneo e soprattutto la Facoltà di Medicina faccia sentire, in modo forte e chiaro la sua voce e non costringa il sindacato ad assumere un ruolo che non gli compete, cosa che comunque farà nel caso in cui chi ha responsabilità primarie a rappresentare e rivendicare il ruolo dell’Università, della Facoltà e della AOU non facesse il proprio dovere fino in fondo costringendo “gli amici e colleghi” in RAS a rivedere le proprie posizioni.

Cagliari, 30.07.15

Arturo Maullu

Segretario CSA della CISAL Università

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile