Contatori visite gratuiti Lettera al prefetto del 09.10.14: procedura per il raffreddamento dei conflitti

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Lettera al prefetto del 09.10.14: procedura per il raffreddamento dei conflitti

LETTERA AL PREFETTO : Procedura per il raffreddamento dei conflitti – tentativo obbligatorio di conciliazione

Al Prefetto di Chieti e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. fax: 0871 342666

Alla Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali Piazza del Gesù, 46 – 00186 – ROMA Fax 06-945396800

Al Magnifico Rettore Università degli Studi di Chieti-Pescara Via dei Vestini 31 – 6610 Chieti

Oggetto: Procedura per il raffreddamento dei conflitti – tentativo obbligatorio di conciliazione.

Ill.mo Sig. Prefetto,

Nell’assemblea dei lavoratori convocata dalla scrivente O.S. l’ 08.10.2014 si è discusso delle iniziative da intraprendere a seguito delle inadempienze dell’Amministrazione Universitaria e dei gravi atti contro il personale unilateralmente assunti dalla stessa nei confronti delle lavoratrici e i lavoratori dell’Ateneo. In particolare si è discusso del gravissimo atto unilaterale del Direttore Generale di sospendere, a partire dal mese di agosto 2014, il pagamento dell’IMA (indennità mensile di Ateneo) arrecando con ciò un grave e immotivato danno economico ai dipendenti, del diniego opposto alla scrivente O.S. di poter accedere alla mailing list dell’ateneo, con una propria casella di posta elettronica, così come previsto dall’art. 13, comma 7, del vigente CCNL Università, mettere in discussione la validità del contratto dei CEL, ha disposto l’installazione di 34 videocamere di sorveglianza interna senza informare preventivamente la RSU e le OO.SS., ha disposto unilateralmente la mobilità di lavoratori e lavoratrici appartenenti alle categorie protette, soprattutto personale non vedente, in servizio al centralino dell’Università che a fine mese verrà trasferito, non si sa ancora dove, e sostituito da un risponditore automatico.

Ed infine, non certo per ordine d’importanza, sempre in data 8 ottobre, nello stesso giorno in cui si teneva l’assemblea del personale il Rettore ed il DG, rifiutando di incontrare le delegazioni sindacali di Ateneo, hanno convocato un incontro con le segreterie nazionali di CGIL, CISL, UIL e Conf. Sal, per discutere delle modalità di costituzione del fondo accessorio, materia che il CCNL demanda alla contrattazione integrativa di pertinenza dei sindacati territoriali, incontro al quale la scrivente O.S. non è stata invitata e che si sarebbe concluso con un accordo tra le parti, accordo chiaramente nullo in quanto stipulato in una sede impropria e con soggetti sindacali non titolari di contrattazione decentrata.

Per tali motivi viene proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara e contestualmente si chiede alla S.V. di avviare la procedura obbligatoria per il raffreddamento dei conflitti al fine di esperire un tentativo di conciliazione presso codesta Prefettura.

In attesa di riscontro si porgono distinti saluti. Chieti 09 ottobre 2014

Il rappresentante legale d’ Ateneo CSA CISAL Università ‘’G.d’Annunzio’’ Goffredo De Carolis

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile