Nota alle Istituzioni del 16-01-2019 ''IL DECORO DEL POLICLINICO UMBERTO I di ROMA''
Università La Sapienza – P.le Aldo Moro,5 ROMA 00185 Giuseppe Polinari cell. 3337664936 Tel & Fax 06.49694302 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Prot.n. 57 /2019
Al Direttore Generale Policlinico Umberto I
Dott. Vincenzo Panella
Al Direttore Amministrativo f.f. Policlinico Umberto I
Dott.ssa Giovanna Liotta
Al Presidente Regione Lazio
On. Nicola Zingaretti
Al Responsabile Trasparenza e prevenzione corruzione
Dott‐ssa Rosalba Macchi
Al Direttore Regionale della Direzione Salute
Dott. Renato Botti
AI Delegati del Rettore per La Contrattazione
Prof. Renato Masiani e Prof. Giuseppe Meco
E.p.c. Al Ministro della Salute
On.le Giulia Grillo
Al Ministro dei Beni Culturali e delle attività culturali e del Turismo
On. Alberto Bonisoli
Al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Sen. Danilo Toninelli
Alla Direzione Generale Archeologia , Belle Arti e paesaggio
PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; mbac‐dg‐ Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
OGGETTO: IL DECORO DEL POLICLINICO UMBERTO I di ROMA
La scrivente O.S. per il rispetto che nutre nei confronti delle istituzioni e degli utenti, si vede costretta a denunciare alle SS.LL. in indirizzo il forte stato di degrado in cui versa il Policlinico Umberto I.
Dalle foto che, con somma tristezza si allegano, si ha un’idea della situazione di abbandono e di incuria del nosocomio; in primis come biglietto da visita si notano, all’entrata di Viale Regina Margherita, di grande afflusso, i cassonetti della nettezza urbana, accompagnati da depositi di immondizia (All.1) che in una struttura a carattere sanitario, danno subito l’idea dell’igiene e della manutenzione, con il pronto soccorso pediatrico a pochi passi!!!
Neppure il verde è manutenuto, anzi è in stato di totale abbandono, come da foto allegate (All.2) e questo denota ancora la cura che, chi è tenuto e stipendiato dai cittadini, presta alla cosa pubblica!!!
Per non parlare poi dell’Obitorio che, da Medicina Legale “decorosa” è stato spostato presso i locali dei quali si allegano le foto degli esterni (All.3) : una vera e propria indecenza! neppure un minimo di “pietas” per i defunti ed i parenti, per i quali non vi è alcun rispettoNdel dolore, essendo costretti a sostare in luoghi che ricordano i palazzi della Siria o del Libano in stato di guerra.
E pensare che al Policlinico Umberto I oltre a fare assistenza, per cui l’igiene e l’ordine dovrebbero essere dati per scontati (come le sanificazioni sistematiche dei reparti), si fa anche CULTURA!!! si insegna alle future generazioni e della parola cultura ci si riempie la bocca ad ogni occasione, ma non certo gli occhi!
Si chiede pertanto l’intervento delle istituzioni tutte, in particolare del Rettorato e della Direzione Generale che invece sono troppo presi e distratti, da anni, nella definizione di un Atto Aziendale che non sarà poi certo la panacea per l’Azienda e neppure la sua rinascita culturale, ma che servirà a far ricordare che almeno dal punto di vista “formale” in tanti anni qualcosa è stato fatto!!!
Roma, 15 gennaio 2019
Il Coordinatore FGU
Dipartimento Università
Giuseppe Polinari
Foto Alleg.1
Foto Alleg.2
Foto.Alleg.3
Foto.Alleg.4
Foto.Alleg.5