Nota alle istituzioni ''Convocazione per il 21 gennaio 2019''
Università La Sapienza – P.le Aldo Moro,5 ROMA 00185 Giuseppe Polinari cell. 3337664936 Tel & Fax 06.49694302 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Prot. n.58/2019
Al Magnifico Rettore Università La Sapienza
Prof. Eugenio Gaudio
Al Direttore Generale Policlinico Umberto I
Dott. Vincenzo Panella
Al Direttore Amministrativo f.f. Policlinico Umberto I
Dott.ssa Giovanna Liotta
AI Delegati del Rettore per La Contrattazione
Prof. Renato Masiani e Prof. Giuseppe Meco
PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
Oggetto: Convocazione per il 21 gennaio 2019
Occorre innanzitutto premettere che, con riferimento all’incontro del 17 dicembre 2018, in occasione del quale la scrivente O.S. sollevò numerose obiezioni all’Atto Aziendale, essendo da sempre contrari al gioco delle “scatole cinesi” e non avendo mai come obiettivo quello di “raccomandare” questa o quella UOS o UOC o DAI cambi d’area o incarichi…., questa O.S. chiede e continua a chiedere i criteri per l’individuazione delle UOS o UOC ecc, per comprendere con chiarezza eventuali esuberi di personale.
Quanto sopra nell’interesse esclusivo dei dipendenti attualmente beneficiari della strutturazione che potrebbero rischiare di risultare in esubero.
Sempre per rammentare quanto già evidenziato in precedenti incontri, questa O.S. ricorda che l’Amm.ne nella riunione del 12 settembre 2018 era addivenuta ad un accordo per stanziare circa 300.000,00 Euro per riconoscere gli incarichi espletati e che continuano ad essere espletati, da parte di personale che ha di fatto la responsabilità di un Ufficio. Ad oggi nulla è stato portato avanti e, anzi, nella riunione fissata per il 21 p.v.., viene ripropinato il Regolamento per gli incarichi, nel quale nulla viene detto del pregresso e addirittura si annullerebbero tutti gli attuali incarichi, tranne quelli di Direzione Generale e di Direzione Amministrativa.
Da quanto esposto è già evidente la posizione contraria di questa O.S. al predetto Regolamento, risultando lo stesso lesivo delle esperienze e della professionalità di chi ha portato avanti gli Uffici senza note di demerito e senza neppure aver percepito le dovute indennità, per cui la nostra posizione è che il dipendente non deve essere sostituito se non pensionamento o per revoca per demerito o per sanzioni disciplinari e nel qual caso il posto viene messo a concorso interno, come prevede la normativa vigente e non ricoperto, nel caso di più candidati, a seguito di scelta finale del Direttore Generale !!!
Infine per quanto riguarda il Regolamento presenze/assenze del personale in servizio, risulta innanzitutto doveroso sottoporre alle SS.LL. che il personale ha lamentato a O.S. mancanze e discrepanze derivanti anche dal sistema attualmente in uso per la rilevazione delle presenze; infatti alcuni per es. si trovano decurtato l’orario di mezz’ora pur se effettivamente prestato, perché non previsto dal programma; per altri invece dopo l’orario di normale servizio l’eccedenza viene pagata come straordinario, anche per 10 minuti e non come recupero ore!
Questa O.S., in merito al suddetto Regolamento, ribadisce quello che prevede sia la legislazione nazionale che quella europea che, invece, al Policlinico Umberto I sembra non applicarsi; infatti la norma che prevede la fruizione del riposo frazionato nelle 24 ore ci sembra priva di ogni fondamento e si chiede il rispetto della legge n. 66 del 2003 che stabilisce perlomeno 11 ore d’interruzione tra un turno lavorativo e quello successivo, in attesa di eventuali e futuri accordi di contrattazione a livello Nazionale, prospettati dall’art. 14 della Legge 161/2014, che allo stato non sono stati sottoscritti. Per cui facendo un semplice esempio:
ipotizzando una giornata composta da 24 ore, considerando l’orario di lavoro di un qualsiasi dipendente che prende servizio alle ore 8:00 della mattina e stacca dal servizio alle ore 14:00 e supponendo che debba riprendere servizio, di notte, alle ore 20:00, non è stato rispettato quanto previsto dalla legge n.66 del 2003 in quanto, non ha “riposato”, le 11 (undici) ore previste ma bensì ne ha riposate solo 6 (sei)!
Queste sono le osservazioni della FGU Dipartimento Università in merito ai temi che saranno oggetto della riunione di domani e alla quale questa O.S. non parteciperà in quanto non ha ricevuto chiarimenti per le problematiche sollevate nelle precedenti riunioni e in quanto non è previsto il Tavolo unico di trattazione.
Roma, 20 gennaio 2019
Il Coordinatore FGU
Dipartimento Università
Giuseppe Polinari