Comunicato del 12.05.2019 Nota alle istituzioni : Delibera Azienda Policlinico Umberto I n.0000208 del 12/3/2019
Università La Sapienza
P.le Aldo Moro,5 ROMA 00185
Sig. Giuseppe Polinari
cell. 3337664936
Tel & Fax 06.49694302
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Prot. n. 77/2018
A Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione
Dott. Raffaele Cantone
Autorità Nazionale Anticorruzione - Ufficio Segnalazioni
Via Marco Minghetti, 10 - 00187 Roma
Procuratore Regionale per il Lazio
presso la Corte dei Conti
Via Baiamonti, 25
00195 Roma
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Roma
Via Genova, 3/a - 00184 Roma
Agenzia Generale del Demanio
Via Barberini,38
00187 Roma
Magnifico Rettore Università La Sapienza
Prof. Eugenio Gaudio
Direttore Generale Policlinico Umberto I
Dott. Vincenzo Panella
Direttore Amministrativo Policlinico Umberto I
Dott. ssa Giuliana Bensa
Direttore DAI
Prof. Stefano Calvieri
PEC. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
OGGETTO : Delibera Azienda Policlinico Umberto I n.0000208 del 12/3/2019
La scrivente O.S. sottopone all’attenzione delle SS.LL. in indirizzo, la Delibera in oggetto (All. 1) con la quale l’Azienda Policlinico Umberto I rinnova il contratto di locazione degli immobili siti in Via Benevento nn.6/8 e via Siracusa n.12 destinati alle esigenze della UOC di Ematologia, per una cifra pari ad euro 1.236.159 IVA compresa.
Nella delibera in oggetto a pagina n.5 capoverso 4 si legge che la destinazione della UOC di Ematologia avrebbe dovuto essere l’ex Ospedale Regina Elena e al capoverso 5 della stessa pagina si spiega che il trasferimento non avvenne perché nel corso della riunione convocata presso la Prefetture di Roma il Policlinico affermò che “la nuova sede della Clinica non sarebbe stata pronta prima di 2-3 anni”.….omissis…
Si rammenta all’uopo che con Decreto-prot.2003/9971/PAT l’Agenzia del Demanio, di concerto con il Ministero dell’Istruzione dell’Università alla stregua dell’art. 1 comm. 93 della legge n.662/1996 come sostituito dall’art 51 comm.8 della legge n.440/1997 , ha concesso in uso gratuito e perpetuo all’Università La Sapienza per esclusiva attività assistenziale, il compendio “Istituto Regina Elena”, sito in Roma , viale Regina Elena, di proprietà dello Stato, ponendo a suo carico tutte le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione riguardanti tale immobile.
In seguito ad un contenzioso amministrativo durato circa due anni, solo in data 25.05.2005 il Direttore Amministrativo degli IFO (ex assegnatari del Regina Elena) consegnò formalmente all’Università il Complesso Regina Elena, con l’approvazione del relativo piano d’utilizzo datato 11.07.2005, espressamente richiamato ed allegato al verbale di consegna del 1.02.2007, predisposto dal prof. Luigi Frati quale Preside della Facoltà di Medicin, ove si legge che gli Edifici A-D-E- sono dedicati alle attività cliniche connesse con le biotecnologie e precisamente :
- Il Piano T ed il I Piano degli Edifici A e D sono destinati a “reparti di degenza”, la cui attuale ubicazione è “Ematologia, via Benevento, con conseguente “Risparmio affitto”.
- Il II° Piano degli Edifici A e D è parimenti destinato a “reparti di degenza” ma ha quale “ attuale ubicazione” il Dipartimento Cardiochirurgia e Cardiologia del Policlinico, onde”libera spazio nel Policlinico”.
- Il III° Piano degli Edifici A e D è destinato a “sale operatorie, terapia intensiva, trapianti d’organo/midollo , la cui “attuale ubicazione” è per il 50% già in Ematologia.
Sono ormai inutilmente trascorsi dodici anni dalla riconsegna del Regina Elena e la previsione dei 2/3 anni promessi al Prefetto di Roma, è ormai abbondantemente superata, come si evince anche dalla delibera in oggetto, con la quale l’Azienda Policlinico Umberto I rinnova il contratto di locazione, automaticamente per ulteriori 6 anni, alle cifre sopra riportate e, soprattutto, per uno stabile ritenuto dagli stessi che propongono il rinnovo dell’affitto, non rispondente alle normative vigenti già dal 2003 e confermato dal Responsabile della UOC Ingegneria Ospedaliera con la Relazione in data 4.12.2018, che indicava la necessità di interventi sul piano del miglioramento antisismico, dell’adeguamento alla normativa antincendio e degli interventi per i requisiti di autorizzazione e accreditamento.
Nella Delibera in parola si riconosce che la struttura dell’Ematologia necessita di una sede definitiva ed adeguata, la cui realizzazione non viene però individuata nel Regina Elena, per il quale fu definito e sottoscritto un accordo, ma bensì nell’Edificio 1 all’interno del Policlinico, occupato dalla Clinica Oculistica, (insufficiente come mq ! ) che dovrebbe rientrare nella prima fase esecutiva del Piano di Ristrutturazione del Policlinico Umberto I non ancora avviato e che a parere della scrivente OS difficilmente sarà avviato entro il termine della durata dell’attuale rinnovo del contratto di locazione, per un edificio che, si ribadisce, già da anni considerato fuori norma.
Si sottolinea che il Complesso Regina Elena, già ospedale oncologico è stato nel frattempo quasi completamente ristrutturato, per ospitare, però, attività assolutamente NON riconducibili a quelle assistenziali, conditio sine qua non per la quale il Demanio aveva ritenuto di concederne l’uso.
In tutto questo baillame, si inserisce la sentenza n.14113 del 06.07.2018 del Tribunale di Roma Sez. Civile che si allega (All.2) dalla quale risulta un rimando continuo tra l’Università La Sapienza e il Policlinico Umberto I per i locali del Regina Elena, con richieste di risarcimento danni da ambo le parti e rilascio a favore dell’Università degli immobili prima destinati ad Ortopedia, che l’Azienda Policlinico ben avrebbe potuto utilizzare per la nuova sede di Ematoligia!!!
Tutto quanto sopra esposto per evidenziare i danni che si stanno perpetrando sulla pelle e a discapito delle tasche dei cittadini, che pagano le imposte anche regionali, per avere una dignitosa assistenza, che, invece, tra le pseudo liti delle istituzioni, continua ad essere erogata in edifici, a detta degli stessi vertici ed esperti, NON A NORMA!
Roma, 12 maggio 2019
Il Coordinatore FGU - Dipartimento Università
F.to Giuseppe Polinari