Lettera del 13.10.2019 alle istituzioni dell'Università La Sapienza: Ricorso al libero Foro
Università La Sapienza
P.le Aldo Moro,5 ROMA 00185
Sig. Giuseppe Polinari
cell. 3337664936
Tel & Fax 06.49694302
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Prot. n. 91/2019
Al Magnifico Rettore Università La Sapienza
Prof. Eugenio Gaudio
Al Direttore Generale Policlinico Umberto I
Dott. Vincenzo Panella
Al Collegio Sindacale dell’Azienda Policlinico Umberto I
Al Collegio Revisori dei Conti dell’ Università La Sapienza
Trasmessa con PEC a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
OGGETTO: Ricorso al libero Foro
Questa O.S. ha preso atto, da tempo, del ricorso da parte di codeste Amministrazioni, al libero Foro, anche se in presenza di appositi Uffici di Avvocatura all’interno delle proprie strutture.
Tale comportamento determina, come già evidenziato in precedenti note di questa O.S. un potenziale danno erariale ed anche una illegittima condotta, essendo d’obbligo rivolgersi all’Avvocatura Generale dello Stato, il cui patrocinio è gratuito.
Quanto sopra è stato stigmatizzato definitivamente dalla Sentenza n.24545 del 05.10.2018 della Cassazione Civile (di cui si allega copia), nella quale l’obbligo di ricorrere all’Avvocatura Generale dello Stato è espressamente previsto anche per le Aziende Ospedaliere Universitarie; infatti nella medesima si afferma l’assimilazione, a fini processuali, delle Aziende Ospedaliero-universitarie (AOU) alle Università statali cosicché anche ad esse è applicabile l’art. 431 del R.D. n. 1611/1933 (e dell’art. 562 del R.D. n. 1592/1933), cd. patrocinio autorizzato dell’Avvocatura dello Stato, concetto ribadito anche dal CODAU.
Si chiede pertanto copia delle Deliberazioni di codeste Amministrazioni, assunte a decorrere dalla data della precitata sentenza (ottobre 2018), relative all’affidamento all’esterno di compiti spettanti all’Avvocatura Generale dello Stato o alle Avvocature interne, il cui personale risulterebbe altresì sminuito nelle proprie funzioni, a tutto vantaggio di “consulenti” esterni e con notevole aggravio di spesa.
Si resta in attesa di un sollecito riscontro o di un incontro in merito.
Distinti saluti.
Roma, 13 ottobre 2019
Il Coordinatore FGU - Dipartimento Università
Giuseppe Polinari