«La nostra organizzazione sindacale Csa di Cisal rammenta che il sequestro delle gallerie ipogee avvenne con un decreto della magistratura e, ad oggi, al contrario di quanto affermato dal dottor Alessio, sono solo parzialmente aperte ai cittadini. Infatti, nel decreto di dissequestro della Procura della Repubblica di Roma del 14 gennaio 2013 si dispone che l'accesso alle gallerie ipogee è consentito solo al personale dipendente e che i pazienti possono accedervi per trasferimenti tra i reparti solo se accompagnati da personale sanitario dell’Azienda, nonché l'Azienda deve garantire la costante presenza di un presidio composto da almeno tre persone presente durante tutto l'arco della giornata per vigilare sull'efficienza dei sistemi di protezione attivi e passivi, nonché la sorveglianza costante delle Gallerie a mezzo di telecamere a circuito chiuso. Quindi il dissequestro non è completo ma contiene delle prescrizioni». Lo afferma in una nota Giuseppe Polinari coordinatore provinciale del sindacato. «Il dissequestro non ha consentito la piena apertura al pubblico delle gallerie ipogee in quanto vi sono ancora prescrizioni dei Vigili del Fuoco da ottemperare per la completa messa a norma». Fonte iltempo.it del 12/08/14