Contatori visite gratuiti Comunicato Stampa del 26.01.15- Chiarezza messa a norma lavori nosocomio

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Comunicato Stampa del 26.01.15- Chiarezza messa a norma lavori nosocomio

Coordinamento Provinciale - P.zzale Aldo Moro ,5 00185 - ROMA

COMUNICATO STAMPA C.S.A. DELLA CISAL UNIVERSITA’- SANITA’ - POLICLINICO UMBERTO I: SUL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELL’ UMBERTO I IL GOVERNATORE ZINGARETTI E IL RETTORE GAUDIO FACCIANO CHIAREZZA APRENDO UN DIBATTITO PUBBLICO. I LAVORI PER LA MESSA A NORMA DI SOLO IL 50% DEL NOSOCOMIO DURERANNO ALMENO 10 ANNI PER UNA SPESA OGGI PREVISTA DI EURO 240 MILIONI.

Il coordinamento provinciale dell’O.S.CSA della CISAL Università chiede al Governatore Nicola Zingaretti e al Rettore dell’Università Sapienza Eugenio Gaudio un confronto pubblico sul progetto di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’Azienda Policlinico Umberto I di Roma, per alcune criticità evidenziate dalla stessa O.S. <<“La nostra O.S. CSA di CISAL– spiega Giuseppe Polinari coordinatore provinciale del sindacato – evidenzia che nel Decreto del Commissario ad Acta U00187/2014 con cui si approva il progetto preliminare per la riorganizzazione del Policlinico risulta che l’intervento di riqualificazione delle Gallerie Ipogee è concluso, quando è di poco tempo fa la notizia delle richieste di rinvio a giudizio della Magistratura sul vecchio appalto delle Gallerie Ipogee. Contraddittorio, poi, il fatto che nello stesso Decreto sono previsti altri soldi per la messa a norma delle Gallerie Ipogee, destinatarie di interventi ulteriori di messa in sicurezza, che i progettisti hanno preventivato in euro 1080000,00, senza contare che si dovrebbe poi intervenire anche sulla rete impiantistica e, in particolare sulla rete vapore, che è rimasta ancora sul soffitto. Nel Decreto del Commissario ad Acta non si trovano due voci economiche che si ritengono strategiche e fondamentali, nonché di rilevante impatto economico quali: la riqualificazione delle reti energetiche ed impiantistiche e l’adeguamento sismico degli edifici. Ci dicano il Presidente Zingaretti e il Rettore Gaudio se nel progetto preliminare sia stato anche previsto e calcolato l’importo di tali voci e in che modo. Dal quadro economico del Decreto U00187/2014 non sembrerebbe proprio. Per la nostra O.S. sembra inoltre sottostimato l’importo necessario per la messa a norma della rete fognaria, quantificato nel Decreto in soli circa 7 milioni di euro. Naturalmente il quadro economico non prevede poi il costo delle apparecchiature e degli arredi, il cui costo andrà sommato per altri milioni di euro attualmente non calcolati ai 240 milioni di euro oggi preventivati. Ma c’è di più, la durata totale dell’opera di ristrutturazione durerebbe ben 10 anni, come dichiarato dallo stesso direttore dell’Umberto I e il Policlinico sarà un cantiere per tutto questo tempo. Quindi, qualora i primi appalti venissero aggiudicati tra due anni, solo circa alla fine del 2030, se tutto va bene, avremo una parte del Policlinico messa a norma.”>>. A metà dicembre u.s. lo stesso direttore generale Domenico Alessio ha dichiarato in un comunicato stampa che il progetto di ristrutturazione del policlinico, consente la ristrutturazione di solo il 50% del nosocomio romano, con la riqualificazione del Dea e del blocco operatorio, le terapie intensive per circa 728 posti letto. . .

Ufficio relazioni sindacali C.S.A. della CISAL Università Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Fax 06/49694302, cell. 3337664936, Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile