Comunicato del 30.11.2016 - Richiesta incontro per pianificazione ferie - chiusura ateneo
Segreteria di Ateneo
Dr. Angelo De Martino Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.csadicisaluniversita.org
Al Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Novelli
Al Direttore Generale Dr. Giuseppe Colpani
Al Prorettore delegato ai rapporti con il Personale Prof. Maurizio Decastri
Loro sedi
OGGETTO: PIANIFICAZIONE CHIUSURA FERIE ANNO 2017
La Scrivente OO.SS., in accordo con lettera inviata alla VS attenzione da altra OO.SS. chiede un tavolo di discussione in merito alla decisione dell’Amministrazione della chiusura pianificata dell’Ateneo (per 15 giorni) imponendo al personale TAB di usufruire dei giorni di ferie, contestando detta decisione.
Fermo restando che sulla circolare del 22/11/2016 con cui si pianifica la chiusura dell’Ateneo, non viene riportato il comma 10 dell’articolo 28 del CCNN in vigore che novella:
ART. 28 - FERIE, FESTIVITÀ DEL SANTO PATRONO E RECUPERO FESTIVITÀ SOPPRESSE
(Art. 28 CCNL 9.8.2000 e art. 10, comma 1, lett.A CCNL 28.03.2006)
10. Compatibilmente con le esigenze di servizio, il dipendente può frazionare le ferie in più periodi nel corso dell’anno. La fruizione delle ferie dovrà avvenire nel rispetto dei turni di ferie prestabiliti, assicurando comunque al dipendente che ne abbia fatto richiesta il godimento di almeno 2 settimane continuative di ferie nel periodo 1 giugno – 30 settembre. Qualora, durante tale periodo, sia programmata la chiusura, per più di una settimana consecutiva, della struttura in cui presta servizio, il dipendente che non voglia usufruire delle ferie, può chiedere, ove possibile, di prestare servizio presso altra struttura, previo assenso del responsabile, ferme restando le mansioni della categoria ed area professionale di appartenenza.
Il dipendente può anche non accettare di andare in ferie obbligatorie, come è già successo nel nostro Ateneo.
Inoltre non si comprende né la necessità di 15 giorni di chiusura programmata (in particolare dal 14 al 22 agosto) né questa vessazione ed imposizione nell’uso delle ferie. In altri Atenei, ed allego ad esempio la circolare dell’Università Roma 3, oltre ad una chiusura programma molto inferiore, si lascia la facoltà al dipendente di decidere quale istituto contrattuale utilizzare tra quelli previsti per i giorni di riposo.
Che ci debba essere una chiusura programmata non viene contestata, ma si contesta la non facoltà del lavoratore di decidere quale istituto utilizzare, e l’enorme numero di giorni di chiusura. Non tutti hanno a disposizione questi giorni e molti utilizzano le ferie per andare incontro a necessità di famiglia, come non tutti hanno la possibilità di andare in ferie nella settimana di ferragosto.
Non crediamo sia utile la determinazione e l’imposizione unilaterale del godimento delle ferie da parte del datore di lavoro allorché non venga tenuto conto anche degli interessi dei lavoratori e non vi siano comprovate esigenze organizzative aziendali.
Certi di un VS. gradito e positivo riscontro, e sicuri della VS sensibilità al problema, si inviano cordiali saluti.
Roma, 30/11/2016
Segreteria di Ateneo
CSA della Cisal Università
Dr. Angelo De Martino