Elenco candidati Elezioni RSU 2015 e programma elettorale
A TUTELA DEI DIRITTI DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI
E IN DIFESA DEL PLURALISMO SINDACALE
SOSTIENI LA LISTA DEI CANDIDATI DEL
C.S.A. DELLA CISAL UNIVERSITÀ “Parthenope”
COGNOME E NOME SEDE DI LAVORO
Di Giacomo Claudio - Ufficio Legale - via Acton
Gallo Anna - Ufficio Sicurezza e Protezionistica -via Acton
Iermano Marco - Segreteria Rettorato - via Acton
Russo Emilia - Ufficio Protocollo e Archivio - via Acton
Di Leva Carmine - Ufficio Economato e Patrimonio - via Acton
Gallo Margherita Dipartimento di Studi Economici e Guridici – palazzo Palazzo Pacanowski
Morieri Giovanni - Dipartimento di Ingegneria – Centro Direzionale
Prudente Daniela - Ufficio Internal Auditing - via Acton
Oggetto: programma RSU 2015.
Premessa
I candidati RSU del CSA della Cisal Università Parthenope intendono assolvere, ove eletti, al compito di tutelare i diritti e gli interessi di tutti i lavoratori, iscritti e non, senza alcuna discriminazione, in piena autonomia e libertà di pensiero e di azione.
Si faranno portavoce dei valori della meritocrazia e della trasparenza a garanzia di tutti i colleghi, in particolare di quelli che finora, pur avendo capacità e professionalità, non sono stati rappresentati e valorizzati.
Obiettivi dei nostri candidati sono:
1) progressioni Economiche Orizzontali per tutti – Emanazione di un bando per le progressioni economiche orizzontali da destinare a tutti i dipendenti;
2) trasparenza e comunicazione:
a) informazioni costanti e puntuali sugli incontri di trattativa e sulla diffusione delle notizie che riguardano i lavoratori;
b) piena disponibilità ad ascoltare le problematiche individuali e comuni e a farsi portavoce delle stesse nelle sedi deputate anche mediante organizzazione, ove opportuno di assemblee del personale per istanze di comune interesse;
c) richiesta di informazioni alla parte pubblica di dati, criteri di ripartizione delle risorse e del salario accessorio a garanzia della collettività della costituzione del fondo di salario accessorio, della equità della relativa distribuzione, nel rispetto del principio di meritocrazia;
d) richiesta di definizione dei criteri di assegnazione del monte ore straordinario per strutture, finalizzata alla relativa distribuzione, effettivamente rispondente alle esigenze e ai carichi di lavoro;
3) adeguamento temporale della trattativa decentrata all’anno in corso, in modo da garantire maggiore celerità della relativa distribuzione, evitando i ritardi finora registrati;
4) incentivazione delle attività socio-assistenziali a fronte dei lavoratori (ad esempio indennità di trasporto, cedole librarie, etc…)mediante la previsione di un incremento del fondo e l’approvazione del regolamento ex art. 60 del CCNL ancora non emanato;
5) formazione per tutti i dipendenti mediante la predisposizione di un piano di formazione con cadenze prestabilite che tenga conto delle esigenze di tutti i Dipendenti dell’Ateneo e di ogni singola categoria professionale;
6) attivazione convenzione buoni pasto elettronici, esenti da tassazione (entro l’importo dei 7 euro) ove esista una rete capillare di esercizi convenzionati che accetti i buoni medesimi, senza praticare alcuna decurtazione.
Napoli, 13/02/2015
F.to i candidati RSU
del CSA della Cisal Università Parthenope