Contatori visite gratuiti Nuove misure per i beneficiari della Legge 104/92 ''Incremento dei giorni di permesso per assistere un familiare disabile e in situazione di gravità e in materia di lavoro agile''

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Nuove misure per i beneficiari della Legge 104/92 ''Incremento dei giorni di permesso per assistere un familiare disabile e in situazione di gravità e in materia di lavoro agile''

Il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110).

Tra le varie misure recanti il potenziamento del sistema sanitario e di sostegno economico per i beneficiari della Legge 104/92 detta nuove disposizioni, tra cui l'incremento dei giorni di permesso per assistere un familiare disabile (art. 24) e in situazione di gravità e in materia di lavoro agile (art. 39).

Art. 24 (Estensione durata permessi retribuiti ex art. 33, legge 5 febbraio 1992, n. 104)

1. Il numero di giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa di cui all'articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e' incrementato di ulteriori complessive dodici giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile 2020.

2. Il beneficio di cui al comma 1 e' riconosciuto al personale sanitario compatibilmente con le esigenze organizzative delle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale impegnati nell'emergenza COVID-19 e del comparto sanita'.

3. Alla copertura degli oneri previsti dal presente articolo si provvede ai sensi dell'articolo 126.

 

Art. 39 (Disposizioni in materia di lavoro agile)

1. Fino alla data del 30 aprile 2020, i lavoratori dipendenti disabili nelle condizioni di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 o che abbiano nel proprio nucleo familiare una persona con disabilita' nelle condizioni di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalita' agile ai sensi dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81, a condizione che tale modalita' sia compatibile con le caratteristiche della prestazione.

2. Ai lavoratori del settore privato affetti da gravi e comprovate patologie con ridotta capacita' lavorativa e' riconosciuta la priorita' nell'accoglimento delle istanze di svolgimento delle prestazioni lavorative in modalita' agile ai sensi degli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81.

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile