Riforma della P.A ''Previste maggiori risorse per la contrattazione decentrata e addio al cartellino di presenza con la rilevazione biometrica di identità''
Previste maggiori risorse per la contrattazione decentrata. Con il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione voluto dal ministro della Funzione Pubblica Giulia Bongiorno il cui testo sarà portato oggi in consiglio dei ministri verrà confermata la norma di interpretazione autentica che intende disapplicare l'articolo 23, comma 2, del dlgs 75/2017, che impone alla contrattazione decentrata il rispetto del tetto di spesa del 2016 che finisce per scaricare sui fondi della contrattazione decentrata il finanziamento degli incrementi dei costi per le progressioni orizzontali, le voci connesse allo stipendio tabellare (straordinari, turno, lavoro notturno e festivo), nonché dell'incremento stipendiale di 83,20 euro decorrente dal 2019.
Rilevazione della presenza. Scomparirà il cartellino di marcamento attualmente in uso, il dipendente che marcherà la presenza in servizio, sarà riconosciuto personalmente, grazie a «sistemi di verifica biometrica dell'identità e di videosorveglianza» che saranno adottati «in sostituzione dei diversi sistemi di rilevazione automatica, attualmente in uso».
Leggi tutto su: italiaoggi.it