Contatori visite gratuiti Proroga smart working : il governo concede anche dipendenti della P.A. la possibilità del lavoro da remoto

Photogallery

Contratti
ARAN

Orientamenti applicativi aggiornati al 2021
CCNL Comparto Istruzione e Ricerca
''Sezione Università’’

Aspettative/Congedi

Formazione

Malattia  e Assenze per visite, terapie e prestazioni specialistiche

Permessi

Ferie, Festività  e riposi solidali

Sistema di classificazione

Istituti particolari

Orario di lavoro

Rapporto di lavoro flessibile

Trattamento economico

Parte Comune ''Responsabilità disciplinare''

Raccolta Sistematica
Orientamenti Applicativi
Comparto Università


FERIE e FESTIVITA'

ASSENZE per MALATTIA

Orientamenti Applicativi - aggiornati a dicembre 2016

 

Permessi retribuiti
Permessi brevi

Permessi per
diritto allo studio

 

Guida Operativa aggiornata a dicembre 2016

Accordo Quadro in materia di TFR e di Previdenza Complementare del 29 luglio 1999

L’adeguamento retributivo e contributivo nel passaggio dal TFS al TFR dei pubblici dipendenti ai sensi dell’art. 6 dell'AQN


RSU

Quotidiani online
Link Utili

25 Novembre - Giornata contro la Violenza sulle Donne

Proroga smart working : il governo concede anche dipendenti della P.A. la possibilità del lavoro da remoto

Con lo stanziamento dal Governo di 1,67 milioni di euro, dopo che il Mef ha sbloccato il provvedimento, rimasto in bilico per molti giorni, il Consiglio dei Ministri nella seduta del 27 settembre us allinea le condizioni dei lavoratori pubblici a quelle del settore privato, come stabilito dalla legge 85/2023, consentendo anche ai dipendenti statali affetti da patologie croniche con particolari connotazioni di gravità, o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possano caratterizzare una situazione di maggiore rischio, accertata dal medico competente, la possibilità del lavoro da remoto in smart working, così come previsto dai provvedimenti sul lavoro agile applicati fin dalla nascita della pandemia Covid. A beneficiare della proroga fino al 31 dicembre 2023 saranno anche i docenti, che secondo le disposizioni del governo, nel caso usufruiscano del lavoro agile, devono essere adibiti “ad attività di supporto all’attuazione del Piano triennale dell’offerta formativa"

 
INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2023 - 30 giugno 2024



Previdenza

Modulo Non adesione al Fondo Perseo Sirio

Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile