Contatori visite gratuiti Emanate dall'AgID le specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità.

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Emanate dall'AgID le specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità.

Con la Circolare n. 2 del 23 settembre 2015 l'Agenzia per l’Italia Digitale stabilisce le Specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, come integrato dall’articolo 9, comma 4 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Ai sensi di tale disposizione l’Agenzia per l’Italia Digitale, di seguito AgID, stabilisce, nel rispetto della normativa nazionale e internazionale, le specifiche tecniche della strumentazione hardware e software e della tecnologia assistiva destinata a comporre la postazione adeguata, sia alla specifica disabilità (anche in caso di telelavoro), sia alle mansioni effettivamente svolte, che i datori di lavoro, pubblici e privati, devono mettere a disposizione del dipendente con disabilità. Leggi la Circolare n. 2, del 23 settembre 2015 dell’Agenzia per l’Italia Digitale – Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile