LA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO ''un libro delle favole da raccontare''

Essa è, dunque, intempestiva ed arriva dopo il compimento dell'azione demolitrice di Monti-Fornero e Renzi-Poletti. Ma, anche a voler ritenere ammissibile la concessione di un tempo supplementare di una partita in cui non si sono voluti difendere quei diritti, come si può credere che basti una raccolta di firme per riconquistare tutte quelle tutele e quelle norme che dovrebbero regolare un rapporto di lavoro? Essa è, chiaramente, un libro delle favole da raccontare, favole che si raccontano quando manca la volontà di una drastica svolta nella linea sindacale e quando si teme una mobilitazione durissima avverso gli effetti delle controriforme liberiste che hanno cancellato diritti universali del lavoro con il consenso e l'avallo delle grandi organizzazioni sindacali.
Avv. Nerino Allocati