Corte Costituzionale:illegittimità costituzionale della norma sul cd fuori ruolo nella parte in cui si applica ai professori già "fuori ruolo''
Sentenza della Corte Costituzionale 
“Illegittimità costituzionale della norma sul cd fuori ruolo nella parte in cui si applica ai professori già  "fuori ruolo”
 La  Corte Costituzionale con la sentenza n. 236/2009,  ha decretato  l'illegittimità costituzionale della norma sul cd fuori ruolo nella  parte in cui si applica ai professori già  "fuori ruolo".
 __________________________________
“Fuori ruolo”: incostituzionale la disposizione della legge finanziaria n.244/2007.
Con  la pronuncia n. 236, depositata lo scorso 24 luglio, la Corte  costituzionale ha sancito l’illegittimità della disposizione (L. n.  244/2007, art. 2, comma 434) che prevede la riduzione del periodo del  cosiddetto fuori ruolo, nella parte in cui si applica anche ai  professori che sono già stati collocati in tale posizione con formale  provvedimento dell’Ateneo di appartenenza e che hanno iniziato il corso  del relativo periodo.
La Corte, infatti, ha ritenuto che il  sacrificio imposto ai docenti che già si trovano nella condizione di  “fuori ruolo” si rivela ingiustificato e pertanto irragionevole, in  quanto si traduce nella violazione del legittimo affidamento riposto  nella possibilità di portare a termine, nel tempo stabilito 
dalla legge, le funzioni loro conferite e, quindi, nella stabilità della posizione giuridica acquisita.
L’Ufficio Studi del CSA della CISAL Università






















