Contatori visite gratuiti Sentenza del Tribunale di Parma: Criteri di valutazione del rischio radiologico

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Sentenza del Tribunale di Parma: Criteri di valutazione del rischio radiologico

Sentenza del Tribunale di Parma, 20 settembre 2008, Est. Vezzosi  M.A. c. AUSL Parma

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIOLOGICO

I benefici previsti per i lavoratori esposti a radiazioni (indennità e congedo aggiuntivo di 15 gg.) sono dovuti ad ogni dipendente “esposto”.

Criteri di valutazione del rischio radiologico

I benefici previsti per i lavoratori esposti a radiazioni (indennità e congedo aggiuntivo di 15 gg.) sono dovuti ad ogni dipendente “esposto”. Al fine di valutare quali siano i lavoratori esposti, occorre rifarsi ai criteri previsti dal D.lgs. n. 230/1995. Tale normativa, infatti, definisce “lavoratori esposti” quei soggetti che, in ragione dell’attività lavorativa svolta, sono suscettibili di un’esposizione a radiazioni ionizzanti superiore ad uno qualsiasi dei limiti fissati per la generalità della popolazione (1 mill. SV/anno di c.d. dose efficace). La delibera dell’ente contrastante con tale principio deve essere disapplicata.

Massima redatta dall’Ufficio Studi del CSA della CISAL Università

La pronuncia può essere letta in Giurisprudenza parmense, 2008, 3, 808

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile