Contatori visite gratuiti Sentenza della Corte di Cassazione: Posto fisso solo con il concorso. Gelate le speranze dei precari di essere stabilizzati

Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Sentenza della Corte di Cassazione: Posto fisso solo con il concorso. Gelate le speranze dei precari di essere stabilizzati

Nel regime del lavoro pubblico contrattualizzato, in caso di abusivo ricorso al contratto di lavoro a tempo determinato da parte di una P.A., il dipendente, esclusa la possibilità di conversione del rapporto, ha diritto al risarcimento del danno per l’illegittima precarizzazione nella misura e nei limiti di cui all’art. 32, comma 5, della l. n. 183 del 2010.

Pietra tombale sulle speranze di stabilizzazione dei precari ultratriennalisti della pubblica amministrazione. Scuola compresa.E’ l’effetto di una pronuncia delle Sezioni unite della Corte di cassazione emessa il 15 marzo scorso (5072) che vanifica definitivamente le aspettative di decine di migliaia di lavoratori precari che hanno prestato servizio con contratti a termine nella pubblica amministrazione per oltre 36 mesi: solo nella scuola sono almeno 50mila. Secondo il gotha della Suprema corte, le azioni volte alla stabilizzazione sono tutte infondate. Perché nella pubblica amministrazione si accede per concorso. E dunque, anche se si viene assunti con contratti a termine reiterati oltre i 36 mesi, non è possibile applicare la normativa privatistica che prevede la conversione del contratto. Leggi tutto l'articolo su ItaliaOggi

Vai alla sentenza

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile