Comunicato del 28.11.2018 '' riunione del 26.11. ipotesi di accordo''
Università La Sapienza – P.le Aldo Moro,5 ROMA 00185 Giuseppe Polinari cell. 3337664936 Tel & Fax 06.49694302 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
C O M U N I C A T O
Il giorno 26 novembre 2018 era stata fissata una riunione per l’ipotesi di contratto collettivo integrativo per il personale T.A. della Sapienza. Due minuti prima della riunione, scendeva le scale del Rettorato l’e x Direttore Generale, forse era andato a dare gli ultimi saluti ……
Gli interventi sono stati tutti a sottolineare quanto l’Amministrazione sia magnifica, quanto siano tutti belli!!!
Quanto l’Amministrazione abbia a cuore i precari! tant’è che non ne conosceva sino a poco tempo fa neppure il numero preciso, né dove prestassero servizio! (vedi allegato).
Questa O.S. è sicuramente a favore per chiudere annose situazioni di precariato, che abbiamo iniziato a sanare con la 808 del ’77, ma sarebbe ora che si mettesse il punto e si facessero finalmente dei concorsi pubblici, per dare a tanti giovani disoccupati almeno la speranza di sognare di vincere un concorso con un lavoro stabile, come prevede la Costituzione!
Abbiamo chiesto se ci sono ancora aperte verticalizzazioni datate, per sanare anche quelle e chiudere tanti spiacevoli capitoli di incertezza lavorativa, come anche assorbire celermente dai bandi le categorie protette.
Non sarebbe neppure da evidenziare che l’intervento di questa O.S. è stato fuori dal coro, come quelli delle altre OO.SS. autonome, per sottolineare che quello che ci veniva propinato dalla parte pubblica era una “ipotesi” di contratto integrativo (come si evince dagli allegati) e, pertanto, abbiamo consegnato documentazione, che poi sarebbe dovuta essere trasmessa a tutta la delegazione trattante (che si allega, con particolare attenzione alle PEO, ai fondi per il Welfare di Ateneo, alle indennità per le segreterie studenti, stabulari ecc).
Invece la delegazione di parte pubblica, dopo il giro di interventi delle OO.SS. firmatarie di contratto, ha messo immediatamente a votazione la suddetta “IPOTESI”, che riceveva l’approvazione delle OO.SS. tranne che della scrivente e delle altre autonome, comprese alcune RSU.
Questa O.S., tra le “Varie ed eventuali” ,chiedeva poi di sapere perché il Direttore Generale non applicasse la legge Madia sulla rotazione degli incarichi anche al Dirigente della Ragioneria (sempre nominato dal Rettore!) , così come all’interno dell’Università la legge Madia ha una falla, per cui non “ruota” il Direttore dell’Area Organizzazione e Sviluppo!
E per concludere abbiamo chiesto un incontro specifico per affrontare le questioni del Policlinico Umberto I, ormai allo sbando organizzativo e funzionale.
Come al solito non si sono ricevute risposte, ma per chi conosce l’operato di questa O.S. le chiederemo agli organismi preposti esterni.
28 novembre 2018 Giuseppe Polinari
Documenti correlati
CCNL art.60 Proposta FGU GILDA ''utilizzo risorse del fondo di cui al comma 5'' CCNL 2008
Criteri per la PEO - FGU GILDA La Sapienza
IPOTESI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO 2018 La SAPIENZA