La Legge di Stabilità pronta per l’approdo in Senato
Convegno CISAL: Euro. Storia, evoluzione e prospettive della moneta unica europea
Mercoledì 21 ottobre, ore 16 - Istituto Sant'Orsola - Via Livorno 50 - Roma
Roma, 20 ottobre 2015 – L'origine della contestata moneta unica europea, il delicato equilibrio dell'Eurozona e le implicazioni dell'euro in termini di occupazione, sovranità monetaria e scelte di politica sociale. Questi i temi al centro del convegno “Euro. Storia, evoluzione e prospettive della moneta unica europea”, organizzato per mercoledì 21 ottobre ore 16 dalla CISAL – Funzioni Pubbliche Centrali presso l'Istituto Sant'Orsola di via Livorno 50, a Roma. Al convegno, che verrà presieduto da Davide Velardi, Segretario confederale CISAL, interverranno in qualità di relatori il Prof. Nino Galloni e il Prof. Antonio Maria Rinaldi. I due economisti animeranno il dibattito e risponderanno alle domande del pubblico, tracciando gli scenari del domani. Concluderà il confronto Francesco Cavallaro, Segretario Generale della CISAL. Ufficio Stampa Cisal
Legge di. Stabilità '' Pubblico Impiego :300 mln per il rinnovo del contratto sono 4 caffè al mese''
“Se le condizioni per il rinnovo del contratto nazionale del pubblico impiego saranno quelle annunciate da Renzi in conferenza stampa, la nostra risposta al tavolo negoziale non potrà che essere ´buongiorno´ e ´arrivederci´”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti e segretario generale della CGU-CISAL commenta lo stanziamento di 300 milioni di euro previsto dalla legge di Stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri.
P.A. Incontro ARaN :Osservazioni e Proposte CGU-CISAL in relazione alla ridefinizione dei comparti e delle aree di contrattazione
INPS - Estratto Conto Dipendenti Pubblici – Invio delle comunicazioni personali al secondo contingente di iscritti.Le Istruzioni
L’Inps, attraverso il messaggio n. 6260 del 9 ottobre 2015 pubblicato sul proprio sito, ha comunicato di essere in procinto di inviare l’ Estratto Conto Informativo agli iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici non coinvolti nella prima fase. Cos’è l’Estratto Conto Informativo? L’Inps dal mese di giugno sta provvedendo ad inviare ai dipendenti pubblici ex INPDAP l’Estratto Conto Informativo con lo scopo di permettere ai soggetti interessati da questo invio di conoscere la consistenza del proprio conto assicurativo.
Emanate dall'AgID le specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità. Con la Circolare n. 2 del 23 settembre 2015 l'Agenzia per l’Italia Digitale stabilisce le Specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, come integrato dall’articolo 9, comma 4 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Chiusura Formez Pa Napoli-Fp Cgil Cisl Fp Uil Pa Fialp Cisal: “Compiuto un passo in avanti, ma il livello della mobilitazione deve rimanere alto''Roma, 13 ottobre 2015 - Grande partecipazione ieri alla manifestazione unitaria indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Fialp Cisal davanti al Ministero per la Semplificazione e la P.A. per dire “no” ad ipotesi di ridimensionamento del Formez e alla chiusura della sede napoletana dell’Ente e per chiedere un piano di vero rilancio del Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della P.A. Leggi tutto il comunicato intersindacale PA : Riduzione dei comparti e rinnovi contrattuali Domani, martedi 13 ottobre, ci sarà un primo incontro tra i sindacati maggiormente rappresentativi e l’Aran, l’Agenzia governativa per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni. Questo appuntamento è un primo passo, considerato che sono ormai più di sei anni che sono bloccati i contratti di lavoro dei dipendenti del P.I.
Trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni: l'ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) pubblica la lista delle P.A. segnalate e l'esito delle verifiche effettuate Nella Sezione amministrazione trasparente del sito governativo ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) sono pubblicati i dati e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Alla luce del processo di riforma che ha coinvolto l’ANAC in seguito alle disposizioni dettate dal decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014, n. 114, l’Autorità ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 30 dicembre 2014 il Piano di riordino, tuttora in corso di approvazione. Provvedimenti di ordine adottati dall'Autorità in materia di trasparenza, con esito della verifica finale (cfr. Comunicato del Presidente del 25/05/2015).
Lavoro, Cavallaro CISAL : dagli attuali conflitti derive pericolosissime per i lavoratori
|












Con la Circolare n. 2 del 23 settembre 2015 l'Agenzia per l’Italia Digitale stabilisce le Specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, come integrato dall’articolo 9, comma 4 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Domani, martedi 13 ottobre, ci sarà un primo incontro tra i sindacati maggiormente rappresentativi e l’Aran, l’Agenzia governativa per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni. Questo appuntamento è un primo passo, considerato che sono ormai più di sei anni che sono bloccati i contratti di lavoro dei dipendenti del P.I.
Nella
Francesco Cavallaro - Segretario Generale CISAL 











