Comunicato - Nota di accompagnamento al parere della Corte dei Conti Regione Lombardia e la richiesta inviata alle OO.SS. e all'ARAN di interpretazione autentica Buoni Pasto in regime di SW
COMUNICATO
Nota di accompagnamento al parere della Corte dei Conti Regione Lombardia e la richiesta inviata alle OO.SS. e all'ARAN
di interpretazione autentica comma 2 art. 60 del vigente CCNL. Buoni Pasto in regime di SW
La Corte dei Conti della Regione Lombardia con la Delibera n.115 del 09.09.2020 riguardo all’erogazione del Buono Pasto in regime di SW ritiene di non doversi pronunciare in quanto materia demandata alla contrattazione, quindi quegli atenei e quei revisori che ipotizzavano un danno all'erario dovranno rivedere le loro posizioni e trovare altre motivazioni, ammesso che ce ne siano.
Infatti, come traspare chiaramente nella Delibera, la Corte dei Conti svolge la propria funzione relativamente a questioni inerenti la contabilità pubblica e non dà pareri su norme contrattuali, questo parere quindi, tarpa le ali a quei revisori ed a quelle amministrazioni che invece hanno opposto un diniego a caricare i buoni pasto a chi è in lavoro agile motivandolo proprio con il fatto che la cosa poteva intendersi come un danno all’erario e ci conferma che noi abbiamo seguito la giusta via chiedendo all’ARAN e alle altre OO.SS. un’interpretazione autentica dell’art. 60 del CCNL, gli unici che hanno una funzione interpretativa di specifiche disposizioni contrattuali.
La Corte conferma che il buono pasto è materia regolamentata dalle norme del CCNL, quindi di esclusiva competenza della fonte contrattuale.
Difatti rimette la questione interpretativa all’Aran in quanto unico soggetto titolato a svolgere una funzione di assistenza alle Amministrazioni pubbliche espletabile anche attraverso la produzione di orientamenti applicativi delle norme contrattuali.
Ovviamente una cosa è chiedere un parere all’Aran, così come hanno già fatto alcune amministrazioni universitarie, altra cosa è procedere ad una interpretazione autentica della norma contrattuale, difatti nel primo caso, richiesta di parere, l’ARAN ha suggerito di rivolgersi al Dipartimento della Funzione Pubblica.
Cosa che venne fatta ed alla quale la Funzione Pubblica rispose che, appunto, si tratta di materia contrattuale e in assenza di una interpretazione autentica del CCNL, che sanerebbe il problema alla fonte, ogni decisione può essere assunta autonomamente dalle singole Istituzioni, previo confronto con le parti sociali, una sorta di contrattazione integrativa su modalità di lavoro sopravvenute successivamente alla stipula del CCNL, in questo caso per via del Covid.
Difatti, non a caso, se vi ricordate, noi a suo tempo invitammo tutte le sedi che ancora non l’avessero fatto di attivarsi per un confronto con le Amministrazioni allo scopo di continuare a garantire l’erogazione dei buoni pasto anche a tutti i lavoratori operanti in lavoro agile.
Invece alcune Amministrazioni trincerandosi dietro interventi o pareri, spesso impropri, prodotti dai revisori dei conti e senza alcun confronto con le parti sociali, hanno assunto decisioni unilaterali non conformi al dettato contrattuale.
Pertanto questo pronunciamento è da considerarsi sicuramente utile per la nostra richiesta di interpretazione autentica e obbliga ARAN e OO.SS. ad attivarsi per utilizzare l’unico strumento utile a risolvere il problema di cui trattasi, l’interpretazione autentica dell’art. 60 comma 2.
Napoli 24.09.2020
Il Coordinatore Generale Nazionale
Dipartimento Università FGU GILDA UNAMS
Arturo Maullu
in allegato : Delibera Corte dei Conti della Regione Lombardia n.115 del 09.09.2020
Richiesta FGU all'ARAN ''interpretazione autentica riguardo alle problematiche interpretative della corresponsione dei buoni pasto dipendenti in SW''
ARAN : convocazione del 30.09. per la prosecuzione dei lavori della Commissione sull’Ordinamento Professionale personale Università di cui all’art. 44 del CCNL Istruzione e Ricerca
Si comunica che l'Aran, ha convocato le OO.SS il giorno 30 settembre alle ore 11.00 in una riunione da tenersi in modalità online tramite piattaforma per video conferenza, per la prosecuzione dei lavori della Commissione sull’Ordinamento Professionale personale Università di cui all’art. 44 del CCNL Istruzione e Ricerca sottoscritto il 19 aprile. Sarà nostra cura dare opportuna informazione sugli sviluppi.
Il Coordinamento Nazionale
Università - Decreto Ministeriale n.441 del 10 agosto 2020 - Contingente assunzionale delle Università - Punti Organico 2020
E' stato pubblicato sul sito governativo il Decreto Ministeriale n. 441 del 10/08/2020 riguardante il Contingente assunzionale delle Università - Punti Organico 2020, registrato alla Corte dei Conti il 14 settembre 2020, Reg. 1873. Fonte: www.miur.gov.it
COMUNICATO - RESOCONTO TAVOLO TECNICO GOVERNO OO.SS SEZIONE UNIVERSITÀ DEL 16.09 2020
Ieri, Mercoledì 16 settembre si è tenuto al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), un ulteriore incontro per la definizione dei tavoli tecnici riguardante la sezione Università. Si riporta quì di seguito il resoconto dell'incontro. Si informa altresì che l'ARAN ha inviato una convocazione del Comitato Paritetico sull’ordinamento professionale, per il giorno 30 settembre pv.che si svolgerà in modalità online tramite piattaforma per video conferenza. Sarà ns cura tenervi aggiornati sugli sviluppi.
Il Coordinamento Nazionale
Nota sindacale unitaria per avvio confronto tavoli settore Università ed elenco priorità
Si trasmette quì di seguito la nota sindacale unitaria a firma delle OO.SS. FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, CONFSAL, FGU-Gilda Unams, inviata al Capo segreteria del ministro del MUR- Riferimento avvio confronto tavoli settore Università ed elenco priorità.
DECRETO-LEGGE 8 settembre 2020, n. 111 Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.Smart working e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio under 14 convivente per contatti scolastici. Lo prevede il decreto legge con le Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”Il Dl è stato firmato dal presidente Sergio Mattarella e subito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Università - Ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario 2020Si informa che è stato pubblicato sul sito governativo il Decreto Ministeriale n. 442 del 10/08/2020 relativo ai criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario 2020 - Università statali e Consorzi interuniversitari, registrato alla Corte dei Conti il 31 agosto 2020, Reg. 1802. Fonte: www.miur.gov.it
Pensioni - proroga nel 2021 dell'Opzione Donna ?
ARAN - Notizie e provvedimenti su emergenza coronavirus (in costante aggiornamento)
Fonte: Aran.it |