I Congresso di Ateneo del dipartimento Università FGU GILDA-UNAMS della Calabria: riconfermato all’unanimità Francesco Lavorato
Si è svolto in data il 29 11.2022, a Rende (CS) il I° congresso degli iscritti alla FGU Gilda Unams – Dipartimento Università "della Calabria".
L’Assemblea congressuale degli iscritti ha riconfermato con voto unanime Francesco Lavorato segretario generale e legale rappresentante del sindacato c/o l’Ateneo "della Calabria" ed ha eletto il nuovo Consiglio di Ateneo.
Ha salutato i congressisti da remoto Arturo Maullu segretario generale nazionale.
La nuova composizione della dirigenza risulta così composta:
Segretario generale ateneo e legale rappresentante Fgu Università c/o ateneo Della Calabria: Francesco Lavorato
Per il Consiglio Ateneo: Francamaria Pisciuneri, Lorena Lammoglia, Enzo Giacco, Giuseppe Oliva, Francesco Veltri, Eduardo Orlando, Antonio Madeo, Antonio Pellegrino.
Il Consiglio di ateneo convocato in prima seduta da Francesco Lavorato, ha eletto per la Segreteria di ateneo: Paola Dodaro, Monya Perricone, Emiliano Pandolfi, Fiore Veltri, Angelo De Stefano;
Per il Collegio dei Revisori dei Conti: Eduardo Orlando, Antonio Madeo, Antonio Pellegrino.
Fondi Pensione? Grazie NO! Con il rialzo dell’inflazione tutti i nodi vengono al pettine.
Ecco che, con il rialzo dell’inflazione tutti i nodi vengono al pettine, purtroppo eravamo ''buon profeti'' non firmando l’accordo con il governo sui fondi pensione, a differenza di altre sigle sindacali e rappresentando già all’indomani della costituzione del fondo il motivo del ns dissenso su queste pagine ed anche con vari e successivi comunicati a cura del ns consulente per la Previdenza Damiano Curcio per cercare di dissuadere i lavoratori e le lavoratrici delle Università e dei Politecnici Universitari all’adesione al Fondo Perseo-Sirio. Il link ai nostri documenti pubblicati
di cui l'ultimo del 10 novembre us. ‘’PARLIAMO DEI FONDI PENSIONE e COME AVEVAMO PREVISTO...’
[...] Anche il Fondo Perseo Sirio ha seguito il flusso negativo degli altri fondi ed infatti, analizzando i dati fino a settembre 2022 (ultimi disponibili sul sito dello stesso fondo e dati Covip) [...] scarica e leggi il file pdf oppure apri e leggi alla pagina FB dedicata
Leggi anche quanto riportato da www.investire oggi.it di Mirco Galbusera del 25.11.2022 - Previdenza integrativa: tutte le menzogne sui rendimenti dei fondi pensione. I rendimenti dei fondi pensione sono da prendere con le molle e il paragone, in generale, col Tfr non regge. Il ritorno dell’inflazione ha messo a nudo la verità.
25 novembre: giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di femminicidi, abusi e maltrattamenti e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. Un ''monstrous phenomenon’’ che preoccupa e colpisce tutti gli Stati del mondo.
Tratto Ua: www.iodonna.it : Secondo l’indagine “Percezione delle campagne contro la violenza sulle donne”, l’85 per cento degli italiani ritiene che la violenza sulle donne rappresenti un allarme della società con quella sessuale ritenuta la più grave e per l’83 per cento se ne dovrebbe parlare di più, soprattutto sui canali istituzionali (58 per cento), nei luoghi di lavoro (55 per cento) e da parte del personale sanitario (54 per cento). Leggi tutto su: www.iodonna.it
Organi di governo Università Parthenope: nominato Cuccurullo Giuseppe nel CdA
Con grande soddisfazione si comunica che Giuseppe Cuccurullo segretario ateneo della FGU Università Parthenope, con D.R n.1041 del 23.11.2022 è stato nominato a rappresentare il personale TAB nel Consiglio di Amministrazione per il triennio accademico 2022/2025. Giungano a Cuccurullo i ns più vivi complimenti e con i migliori auguri di Buon Lavoro.
COMUNICATO UNITARIO DEL 24 NOVEMBRE 2022 CCNL 2019-2021 ISTRUZIONE E RICERCA SETTORE UNIVERSITÀ E AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE
In data 23 novembre u.s. si è tenuto presso l’ARAN un nuovo incontro di contrattazione per definire, nell’ambito del rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca relativo al triennio 2019-2021, il nuovo ordinamento professionale del personale delle Università e delle Aziende Ospedaliere Universitarie, di seguito il Comunicato Sindacale Unitario riguardante il resoconto dell'incontro.
ARAN: convocazione di riunione per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo contrattuale del CCNL del personale comparto Istruzione e Ricerca triennio 2019 - 2021 -oggetto di discussione la sezione relativa al personale Università
La segreteria PARLIAMO DEI FONDI PENSIONE e COME AVEVAMO PREVISTO...A cura del dott. Damiano Curcio - consulente in materia previdenziale (..) Anche il Fondo Perseo Sirio ha seguito il flusso negativo degli altri fondi ed infatti, analizzando i dati fino a settembre 2022 (ultimi disponibili sul sito dello stesso fondo e dati Covip) (..) scarica e leggi il file pdf oppure apri e leggi alla pagina FB dedicata Le sei Organizzazioni Sindacali inviano una lettera ai ministri dell'Università e Ricerca e della Salute del nuovo Governo
Le Organizzazioni Sindacali FLC Cgil - Cisl Fsur - Uil Scuola - Confsal Snals Università - FGU GILDA Università - Anief Università hanno inviato una lettera alla ministra dell'Università e Ricerca prof.ssa Bernini e al prof. Schillaci ministro della Salute del nuovo Governo, con l'auspicio di istaurare un proficuo confronto improntato sull'ascolto ed al rispetto delle prerogative di rappresentanza che sono proprie delle organizzazioni sindacali.LEGGI TUTTO
|