Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università
Ultime News
Le Nostre Sedi sul territorio




Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

L’ARAN convoca le OO.SS. in una riunione per la prosecuzione della trattativa per la sequenza contrattuale dell’art. 178 lett.f) dell’ipotesi di CCNL del personale Istruzione e Ricerca – triennio 2019/ 2021 - sottoscritta il 14 luglio 2023

Si informa che l’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha convocato le Confederazioni Sindacali: Cisl, Cgil, Uil, Confsal, Cgs e Cisal e le Organizzazioni Sindacali: Cisl Fsur, Flc Cgil, Feder.Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Federazione GILDA Unams e  Anief in una riunione  che si terrà il 14 novembre 2023 alle ore 15.00, per la prosecuzione della trattativa riguardo la sequenza contrattuale dell’art. 178 dell’ipotesi di CCNL del personale Istruzione e Ricerca – triennio 2019/2021 - sottoscritta il 14 luglio 2023. La riunione avrà come oggetto di discussione: lett. f) dell’art. 178 dell’ipotesi di CCNL sopra citata e di seguito riportata: lett.f) l’ordinamento professionale del personale degli enti di ricerca, ivi inclusi ricercatori e tecnologi;

La segreteria nazionale

 

Comunicato:Applicazione art.3 D.L. n.145 del 18/10/2023“VACANZA CONTRATTUALE”

 

Nota Sindacale Unitaria ai Rettori delle Università "Richiesta anticipazione delle somme previste per il rinnovo contrattuale triennio 2022/2024"

 

Comunicato Sindacale Unitario: richiesta intervento ''Rinnovo Protocollo d’intesa Regione Lazio – Università degli Studi di Roma Sapienza ai sensi del DLgs. n.517/99''

 

Esiti incontro ARAN del 18 ottobre 2023

 

Il presidente della CRUI, prof. Cruzzocrea si dimette da rettore dell’Università di Messina

Il prof. Cruzzocrea presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane si dimette da rettore dell’Università di Messina

Fonte RAINews

https://www.rainews.it/articoli/2023/10/universita-il-presidente-della-crui-si-dimette-da-rettore-a-messina-df170ac3-6b4a-4f62-86d5-2a40144132f2.html

Fonte Gazzetta del Sud Messina

https://messina.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2023/10/09/universita-cuzzocrea-convoca-i-direttori-di-dipartimento-verso-le-dimissioni-da-rettore-dopo-il-caso-rimborsi-56712bf9-9dc0-49ae-b14a-11405cd2be68/

Fonte La Repubblica Palermo

https://palermo.repubblica.it/cronaca/2023/10/09/news/cuzzocrea_dimissioni_rettore_messina_rettore-417365431/

Articoli correlati

Le OO.SS. unitarie, chiedono le dimissioni del prof. Cuzzocrea

Lettera ai massimi vertici istituzionali: richiesta accertamenti atti Cuzzocrea

 

Le OO.SS. unitarie, chiedono le dimissioni del prof. Cuzzocrea

 

Lettera ai massimi vertici istituzionali: richiesta accertamenti atti Cuzzocrea

 

Convocate dall’ARAN le OO.SS. in una riunione per la prosecuzione della trattativa per la sequenza contrattuale dell’art. 178 dell’ipotesi di CCNL del personale Istruzione e Ricerca – triennio 2019/ 2021 - sottoscritta il 14 luglio 2023.

Si informa che la riunione programmata per il giorno 12 ottobre 2023 alle ore 10,30, è stata rinviata al giorno 18 c.m alle ore 11,00, a causa di sopravvenuti improrogabili impegni dell’agenzia governativa.

L'ARAN ha convocato le Confederazioni e le Organizzazioni Sindacali per la prosecuzione della trattativa relativa alla sequenza contrattuale dell’art. 178 dell’ipotesi di CCNL del personale Istruzione e Ricerca – triennio 2019/2021 - sottoscritta il 14 luglio 2023. La riunione avrà come oggetto di discussione: lett. c) dell’art. 178 dell’ipotesi di CCNL  di seguito riportata:

lett.c) l’adeguamento della disciplina relativa al personale delle A.O.U.; nelle more della definizione di tale disciplina, al personale di cui agli articoli 64, comma 1, e 66 comma 1 del CCNL 16/10/2008 continuano ad applicarsi le disposizioni contrattuali vigenti. Tenuto conto dell’evoluzione del sistema di classificazione del personale del SSN di cui al comparto Sanità, ai fini dell’equiparazione economica si tiene conto della confluenza dei profili professionali previsti nella tabella di cuiall’art. 64, comma 1, del CCNL16/10/2008;

La Segreteria Nazionale

 

Proroga smart working : il governo concede anche dipendenti della P.A. la possibilità del lavoro da remoto

Con lo stanziamento dal Governo di 1,67 milioni di euro, dopo che il Mef ha sbloccato il provvedimento, rimasto in bilico per molti giorni, il Consiglio dei Ministri nella seduta del 27 settembre us allinea le condizioni dei lavoratori pubblici a quelle del settore privato, come stabilito dalla legge 85/2023, consentendo anche ai dipendenti statali affetti da patologie croniche con particolari connotazioni di gravità, o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possano caratterizzare una situazione di maggiore rischio, accertata dal medico competente, la possibilità del lavoro da remoto in smart working, così come previsto dai provvedimenti sul lavoro agile applicati fin dalla nascita della pandemia Covid. A beneficiare della proroga fino al 31 dicembre 2023 saranno anche i docenti, che secondo le disposizioni del governo, nel caso usufruiscano del lavoro agile, devono essere adibiti “ad attività di supporto all’attuazione del Piano triennale dell’offerta formativa"

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2024 - 30 giugno 2025



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile