Sentenza Corte di Cassazione : rigetto del ricorso proposto dal dipendente in assenza degli oneri della prova che gravano sul lavoratore
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 29400 del 14.11.2024 ha dichiarato che nel caso di specie, il ricorso proposto dal lavoratore è inammissibile, in applicazione dei seguenti principi di diritto:"Le ipotesi di mobbing costituiscono violazioni dell'art. 2087 c.c. e, quindi, integrano fattispecie di responsabilità contrattuale che si caratterizzano, rispetto alle altre infrazioni del menzionato art. 2087 c.c., per il fatto di assumere rilievo principalmente in presenza di una serie di condotte legittime del datore di lavoro unificate da un intento persecutorio le quali, nonostante la formale correttezza dell'operato del detto datore, rappresentano, comunque, proprio in ragione di tale intento, un inadempimento agli obblighi derivanti dal citato art. 2087 c.c.";
Messaggio INPS: Chiarimenti per il corretto adempimento dell’obbligo contributivo nelle ipotesi di reimpiego del pensionato
Massimale contributivo ai sensi dell’articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Chiarimenti per il corretto adempimento dell’obbligo contributivo nelle ipotesi di reimpiego del lavoratore o di prosecuzione del rapporto successive al conseguimento del trattamento pensionistico.
Informativa: esiti riunione consiliare nazionale FGU Università 9 novembre us.
Vito Carlo Castellana - segretario generale federale GILDA e FGU
Il 9 novembre u.s. si è tenuto il Consiglio Nazionale della FGU GILDA Università in località Montecatini Terme (PT), ha onorato della sua presenza il nuovo Segretario Generale della GILDA e della stessa FGU, Vito Carlo Castellana, che ha partecipato attivamente a tutte le fasi del dibattito ragguagliando l’assemblea sugli orientamenti e quali strategie e azioni, la nostra Federazione ha in programma per il prossimo futuro.
Nel suo intervento, il Segretario Federale, oltre ad avere concordato con quanto espresso dall’assemblea, ovvero, la necessità di dare una propria distinta collocazione contrattuale agli attuali settori (ex comparti), ipotesi che vede concorde anche lo stesso Presidente dell’Aran Naddeo, Carlo Castellana ha rilevato altresì anche la necessità di dare un assetto organizzativo della Federazione in modo che sia più incisivo e adeguato alle attuali necessità che hanno i diversi Dipartimenti.
Il dibattito, si è poi incentrato, come era ovvio, sulle proposte che il sindacato dovrà elaborare per il rinnovo del CCNL 2022/2024, in scadenza il prossimo dicembre, sanando in primis alcune discrasie presenti nel vigente contratto e le variazioni e migliorie da proporre per il successivo contratto.
La bozza di manovra finanziaria 2025 è stato l’argomento che l’assemblea ha in seguito dibattuto, nella parte che interessa più direttamente, quella riguardante le problematiche in evoluzione legate alla sanità universitaria.
Infine, sull'attenzione da porre, sul rilevamento delle deleghe di dicembre 2024 e delle elezioni RSU che si terranno ai primi di aprile del prossimo anno. Su questi argomenti la Segreteria Nazionale porrà in essere una serie di iniziative, sia in presenza nelle sedi e nazionali da remoto, al fine di elaborare documenti utili alla stesura di una piattaforma contrattuale e nel contempo, supportare le sedi nelle difficoltà che eventualmente si troveranno ad affrontare nell’organizzare le elezioni RSU.
Elezioni per i rappresentanti del personale TAB al Senato Accademico dell'Università di Catania per il quadriennio 2024-2028 ''Primo eletto Fabrizio LIGRESTI, candidato FGU Università ''
Si porta a conoscenza con grande soddisfazione, che la FGU Università di Catania nelle odierne elezioni per due rappresentanti del personale tecnico amministrativo e bibliotecario in seno al Senato Accademico dell'università di Catania ha visto riconfermare il proprio. candidato, Fabrizio LIGRESTI con ben 305 voti su totali votanti 913.
Giungano alla sede di Catania e a Fabrizio Ligresti i nostri più fervidi complimenti per lo straordinario risultato raggiunto, accompagnati dai nostri più sentiti Auguri di buon lavoro al riconfermato senatore.
Nominativi candidati e voti
1. LIGRESTI Fabrizio voti 305 eletto
2. Maugeri Maria voti 267 eletta
3. UCCHINO Maurizio voti 206
4. RENNA Alessandra voti 84
5. BARBERA Pierluigi voti 35
La Segreteria Nazionale
Elezioni per i rappresentanti del personale TAB al Senato Accademico dell'Università di Genova triennio 2024-2027 ''Eletta Michela PARODI, candidata FGU Università ''
Un plauso a tutto il gruppo dirigente della FGU Università di Genova, per il largo consenso ottenuto e i ns complimenti con i migliori Auguri di buon lavoro alla neo eletta Michela Parodi. Nominativi eletti n. voti La Segreteria Nazionale
Che cos’è lo straining sul posto di lavoro
Leggi la scheda curata da Annalisa Rosiello su: https://www.wikilabour.it/dizionario/salute-e-sicurezza/straining/ Sentenza Corte di Cassazione: è legittimo il licenziamento del lavoratore che sosta costantemente in luoghi pubblici per tempi irragionevoli a degustare consumazioni e chiacchierare con i colleghi
Vai alla sentenza su: https://www.italgiure.giustizia.it/sncass/ Al dipendente in distacco sindacale a tempo pieno non spettano premi di performance
Vai alla sentenza a pag 74 di: https://www.italgiure.giustizia.it/sncass/ Garante GPDP Privacy: sanzione al datore di lavoro che accede all’email del dipendente
|