Statali : Riduzione percentuale della pensione anticipata? Slitta il pagamento della buonuscita
In alcuni casi, quando il trattamento pensionistico è ridotto percentualmente sulla pensione, dell'1-2% per ogni anno di anticipo rispetto all'età di 62 anni, la scadenza del pagamento della buonuscita può slittare a 24 mesi dalla data di cessazione dal servizio. Lo precisa l'Inps nella Circolare n°154/2015 pubblicata il 17/09/15. Leggi la Circolare Inps 154/2015
Previdenza, Cavallaro (CISAL): ribadiamo la necessità di abrogare la Legge Fornero

CISAL, Cavallaro - Uscire dalla sindrome dello zero virgola

Mobilità Pubblico Impiego: Pubblicate le Tabelle di Equiparazione
Buoni pasto: si potrà continuare a fare la spesa, non c’è nessun cambiamento
Dopo i chiarimenti dell’associazione Altroconsumo, arrivano quelli dell’Anseb, l’associazione nazionale delle società emettitrici di buoni pasto.
Articolo tratto da www.studiocataldi.it - di Marina Crisafi.
I buoni pasto potranno essere usati cumulativamente, sia per fare la spesa al supermercato che per pagare una cena in pizzeria o in tutti gli esercizi (ristoranti, trattorie, bar, take away, ipermercati, ecc.) convenzionati. A fare chiarezza su un dubbio che ha fatto agitare molti da un paio di mesi a questa parte, è l’Anseb, l’associazione nazionale delle società emettitrici di buoni pasto.
Statali, Madia: pronti allo sblocco dei contratti per tutti i dipendenti pubblici
Sindacati ‘’stipendi e pensioni d’oro.. ma non è così per tutti’’![]() INPS :Operazione Porte Aperte ''Le pensioni dei sindacalisti''![]() Fisco. Per Cavallaro (CISAL), prioritaria una seria riforma fiscale![]() Prima Marchionne, poi Matteo, poi altri e per ultimo Squinzi…tutti a dire che i colpevoli di tutti i mali dell’Italia sono i sindacati..Uno dei soliti ''pensierini'' della sera del nostro Segretario Generale pubblicato sul gruppo Facebook iscritti e simpatizzanti CISAL: https://www.facebook.com/groups/177498772276723/
Lo prendiamo così com'è e lo pubblichiamo in questa pagina del sito, sperando che come per altri di questi "pensierini" che spesso si tramutano in comunicati sindacali, susciti un minimo di dibattito se non sul sito almeno attraverso i post nel suddetto gruppo al quale chiunque può chiedere di iscriversi, se iscritto alla CISAL o ad altri sindacati o a nessun sindacato, oppure simpatizzante o chiunque altro abbia voglia di discutere di problematiche sindacali in generale e del Comparto Università in particolare. |