COMUNICATO STAMPA - Cavallaro: “La CISAL presto in piazza contro la Finanziaria 2016”
Al termine del Consiglio Nazionale CISAL, il Segretario Generale Francesco Cavallaro indice lo stato di agitazione della Confederazione in replica all’azione del Governo in generale e alla Legge di Stabilità in particolare.
COMUNICATO STAMPA CISAL - Cavallaro: dalla Fornero alla Legge di Stabilità, prove tecniche di demolizione dello stato sociale

Sentenza Corte di Cassazione: Licenziamento per scarso rendimento: la Cassazione fissa le caratteristiche
Il licenziamento per cosiddetto «scarso rendimento» costituisce un'ipotesi di recesso del datore di lavoro per notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore che, a sua volta, si pone come specie della risoluzione per inadempimento prevista dagli artt. 1453 e ss. codice civile. E' quanto ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza del 09 luglio 2015, n. 14310 mediante la quale ha rigettato le tesi di parte ricorrente e confermato quanto già statuito dalla Corte di Appello di Torino, sentenza 2 febbraio 2012, n. 59.Tratto da www.diritto.it
Circolare INPS ''Linee guida e istruzioni operative in materia di trattamento pensionistico ai superstiti''

Legge di Stabilità ''il Congedo per i neopapà sale a due giorni''

Consiglio Nazionale CISAL (Salerno, 20-22/11/16 ''Occupazione e Mezzogiorno le priorità all’ordine del giorno. Dimenticate dal Governo''![]() Elezioni per il rinnovo dei rappresentanti T.A. al Senato Accademico Napoli SUNElezioni per il rinnovo delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo in seno al Senato Accademico (triennio accademico 2015/2018) ''Eletto Antonio SORIO'' Definizione dei comparti: l’Aran convoca le OO.SS. rappresentative![]() Disegno di Legge di Stabilità - Nota sintetica della CISAL![]() Bilancio, MIUR il ministero con più tagli: 660milioni in 3 anni
Roma - "Sono particolarmente soddisfatta: per l'Università e la Ricerca è davvero un nuovo inizio". Così diceva il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini in un comunicato del 15 ottobre. Ma frugando tra le ultime pagine della relazione che accompagna la legge di stabilità, si apprende che il ministero che subirà più tagli sarà proprio il MIUR. Alla faccia del nuovo inizio... Leggi tutto |