P.A. Incontro ARaN :Osservazioni e Proposte CGU-CISAL in relazione alla ridefinizione dei comparti e delle aree di contrattazione
INPS - Estratto Conto Dipendenti Pubblici – Invio delle comunicazioni personali al secondo contingente di iscritti.Le Istruzioni

Emanate dall'AgID le specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità.

Chiusura Formez Pa Napoli-Fp Cgil Cisl Fp Uil Pa Fialp Cisal: “Compiuto un passo in avanti, ma il livello della mobilitazione deve rimanere alto''
Roma, 13 ottobre 2015 - Grande partecipazione ieri alla manifestazione unitaria indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Fialp Cisal davanti al Ministero per la Semplificazione e la P.A. per dire “no” ad ipotesi di ridimensionamento del Formez e alla chiusura della sede napoletana dell’Ente e per chiedere un piano di vero rilancio del Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della P.A. Leggi tutto il comunicato intersindacale
PA : Riduzione dei comparti e rinnovi contrattuali

Trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni: l'ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) pubblica la lista delle P.A. segnalate e l'esito delle verifiche effettuate![]() Lavoro, Cavallaro CISAL : dagli attuali conflitti derive pericolosissime per i lavoratori
Partono le pagelle per i dipendenti pubblici, creato l’elenco dei valutatori e supervisori
Battere l'evasione fiscale? PER LA CISAL SI PUO’!
La CISAL ha inteso porre all’attenzione del Governo ed in particolare del Ministro dell’Economia la propria proposta tesa a valorizzare/sviluppare lo strumento della “contrapposizione di interessi” da assumere ed utilizzare per rendere efficace l’ annosaquanto fin qui infruttuosa lotta all’evasione (fiscale e contributiva). Uno strumento di assoluto rilievo se si vogliono realmente affrontare le complesse problematiche fiscali in un’ottica di riforma strutturale dell’intero sistema. Di seguito alcune riflessioni utili ad inquadrare correttamente la discussione. In primo luogo si deve prendere atto che non si può continuare ad affrontare l’evasione fiscale come un problema “congiunturale” e dunque non può continuare ad essere aggredito con provvedimenti di “ aggiustamento”, bensì ricercando soluzioni efficaci e funzionali ad una riforma radicale e soprattutto strutturale . In particolare, in grado di sterilizzare, o comunque di rendere del tutto residuale, la possibilità “tecnica” di evadere. Eletto il nuovo Presidente della CRUI![]() |