Previsto anche per il 2016 il Bonus baby-sitter e asili nido ''Istruzioni alle neomamme''
 La legge di Stabilità (LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208) all’art. 1, comma 283, ha previsto anche per il 2016, il bonus baby-sitter e asili nido a vantaggio delle famiglie, dove si mette a disposizione delle neomamme dei voucher spendibili nei mesi successivi al congedo di maternità.  Chi può presentare la domanda?
La legge di Stabilità (LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208) all’art. 1, comma 283, ha previsto anche per il 2016, il bonus baby-sitter e asili nido a vantaggio delle famiglie, dove si mette a disposizione delle neomamme dei voucher spendibili nei mesi successivi al congedo di maternità.  Chi può presentare la domanda?
COMUNICATO: COMPARTI E RINNOVI CONTRATTUALI … UNA STORIA INFINITA
 Arturo Maullu - segretario generale CSA della Cisal Università
Arturo Maullu - segretario generale CSA della Cisal Università
Sentenza Corte di Cassazione - Retribuzione nelle festività civili nazionali ricadenti di domenica ''Escluso il diritto al compenso aggiuntivo''
 Con sentenza n. 659 del 15 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha precisato che in caso di coincidenza di festività civili nazionali con la giornata settimanale di domenica è escluso  il riconoscimento del compenso aggiuntivo ai dipendenti.
Con sentenza n. 659 del 15 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha precisato che in caso di coincidenza di festività civili nazionali con la giornata settimanale di domenica è escluso  il riconoscimento del compenso aggiuntivo ai dipendenti.   
Ferie solidali ‘’cessione di riposi e ferie a titolo gratuito’’ art 24 Dlgs.151/2015 '' lo Stato si rimette al buon cuore dei lavoratori''
 Il dipendente  (sia pubblico che privato) in virtù della norma prevista nel Job Act  del 2015 ha la possibilità di rinunciare a uno o più giorni di ferie cedendoli a titolo gratuito a colleghi di ufficio o di reparto che svolgono mansioni di pari livello e categoria che abbiano specifiche esigenze familiari,   ovvero che si trovino nelle condizioni di grave difficoltà: in caso di figli minori affetti da gravi malattie, patologie che necessitino di presenza e cure costanti.
Il dipendente  (sia pubblico che privato) in virtù della norma prevista nel Job Act  del 2015 ha la possibilità di rinunciare a uno o più giorni di ferie cedendoli a titolo gratuito a colleghi di ufficio o di reparto che svolgono mansioni di pari livello e categoria che abbiano specifiche esigenze familiari,   ovvero che si trovino nelle condizioni di grave difficoltà: in caso di figli minori affetti da gravi malattie, patologie che necessitino di presenza e cure costanti. 
Sentenza Corte di Cassazione ''Il lavoratore deve essere reperibile durante la malattia e in caso di allontanamento dall’abitazione ha l’obbligo di comunicazione agli organi di controllo''
 La Corte di Cassazione con la sentenza  del 19 febbraio 2016, n. 3294 ha affermato che durante  la malattia Il lavoratore si considera “assente ingiustificato” non solo  quando non è presente presso l’abitazione, ma anche quando, in  qualsiasi modo, impedisca la visita di controllo per incuria, negligenza  o qualsiasi altro motivo non apprezzabile sul piano giuridico e  sociale e l'assenza ingiustificata   - prevede la decadenza (in varia misura) del lavoratore medesimo dal diritto al trattamento economico di malattia.
La Corte di Cassazione con la sentenza  del 19 febbraio 2016, n. 3294 ha affermato che durante  la malattia Il lavoratore si considera “assente ingiustificato” non solo  quando non è presente presso l’abitazione, ma anche quando, in  qualsiasi modo, impedisca la visita di controllo per incuria, negligenza  o qualsiasi altro motivo non apprezzabile sul piano giuridico e  sociale e l'assenza ingiustificata   - prevede la decadenza (in varia misura) del lavoratore medesimo dal diritto al trattamento economico di malattia. 
| Circolare INPS ''indicazioni relative alla valorizzazione in denuncia dei congedi parentali ad ore''
 Si legge nella circolare LA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO ''un libro delle favole da raccontare'' La Carta dei Diritti Universali del Lavoro, sulla quale la CGIL sta raccogliendo le firme per poterla presentare in parlamento attraverso l'iniziativa popolare, è, diciamolo subito, un maldestro tentativo di cancellare le responsabilità della CGIL nel non essersi opposta, in questi ultimi anni, all'azione di smantellamento dello Statuto dei Lavoratori e di altre conquiste del mondo del lavoro. Pensioni - Il congedo parentale è cumulabile con il riscatto del corso di laurea Le lavoratrici madri potranno cumulare il riscatto del periodo di maternità facoltativa fuori dal rapporto di lavoro con il riscatto del periodo di laurea. Una misura questa, che consentirà, anche se con il pagamento di un onere, di recuperare ulteriori periodi contributivi utili sia al diritto che alla misura della pensione. La valutazione del rischio stress lavoro-correlato - Settore Pari Opportunità – Mobbing e C.U.G. CSA della Cisal Università
 
 Il giorno 9 Febbraio 2016, presso il Palazzo Centrale dell’Ateneo, è stato organizzato dal Servizio Prevenzione e Protezione l’incontro per presentare il percorso che l’Ateneo di Parma ha intrapreso per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato. CRUI- Comunicato stampa: Per una nuova primavera delle Università
  Il 21 marzo in ogni sede delle università italiane, statali e non statali, si terranno incontri e dibattiti pubblici per riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese. Verranno discusse e raccolte idee e proposte da consegnare al Governo in un documento di sintesi unitario redatto dalla conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI). | 

 



 
 
                      
 
                      
 
                      
 
                      
 
                     










 L’INPS, con la
L’INPS, con la  A cura di Maria Colagrossi e Francesca Gilioli - Settore Pari Opportunità – Mobbing e C.U.G. CSA della Cisal Università.
A cura di Maria Colagrossi e Francesca Gilioli - Settore Pari Opportunità – Mobbing e C.U.G. CSA della Cisal Università.











