Cavallaro, CISAL: Renzi e la Riforma del Lavoro che non c'è
“Ancora una volta solo annunci di interventi destinati a ridurre la pressione fiscale sul Lavoro. Annunci purtroppo inutili per fare ripartire consumi interni, lavoro e occupazione”. E’ l’amaro commento del Segretario Generale CISAL, Franco Cavallaro, al discorso programmatico di Renzi sui “mille giorni”. “Solo misure incisive, rapide e credibili sul costo del lavoro, in materia fiscale e per un forte rilancio degli investimenti - precisa Cavallaro - possono invertire la spirale recessiva in cui versa il Paese. Altrimenti, arriviamo al paradosso di riformare il Lavoro quando ormai il Lavoro, in Italia, non c’è più”. Roma 17.09.14 - Ufficio Stampa CISAL
Pubblico impiego e rientro anticipato dalla malattia: l’INPS specifica

Permessi e Congedi ‘’Il congedo può essere richiesto anche dal genitore non convivente del disabile’’
PENSIONE ANTICIPATA DONNE - Sono già 15.000 le domande

Approvate in Commissione Lavoro al Senato le ‘’ferie solidali ‘’ ora se sei in difficoltà il collega può regalarti i suoi giorni di ferie’’
Cavallaro - CISAL: Il Governo Renzi cambia passo. Da lepre a tartaruga![]() Rino Di Meglio CGU-CISAL '' Blocco dei Contratti:non è più possibile accettare la vecchia logica delle “deroghe” per categoria''![]() UNA NUOVA STANGATA PER I LAVORATORI ''dal 1° settembre scatta il contributo di solidarietà''
Come al solito, a pagare sono sempre i soliti noti. Dal 1° settembre scatterà il contributo sul fondo di solidarietà residuale per i lavorato ri non coperti dalla cig (valida per le imprese con oltre 15 dipendenti). Il nuovo contributo è dello 0,50% della retribuzione lorda ( di cui 1/3 a carico del lavoratore) e partirà dal questo mese con il calcolo degli arretrati a partire da gennaio u.s. . L’Inps ha precisato che l’art. 3 della legge 28 giugno 2012, n. 92 (governo Monti) “… ha la finalità di assicurare ai lavoratori dipendenti da imprese che operano in quei settori non coperti dalla normativa in materia d’integrazione salariale una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria”. Blocco contratti P.I., CGU-Cisal: “risorse per rinnovo o sarà scontro aperto”
Cavallaro Cisal: crisi, restituire alle famiglie adeguato potere d'acquisto
|