CISAL - ‘’La Grande Assente?’’: LA CRESCITA
A cura del Centro Studi CISAL
‘’Per uscire dalla palude l'unica strada è la crescita’’ Parole più volte pronunciate dal Presidente del Consiglio! Parole sempre declinale con entusiasmo e determinazione. Parole anche accompagnate dall’'indicazione di ‘’crono programma". Crescere, quindi, era l’imperativo categorico del Governo, il motivo di fondo che ne aveva caratterizzato la nascita, prima e gli altisonanti annunci, poi, attraverso lavoro, occupazione (soprattutto per i giovani e per le donne), investimenti. In una parola, tornare a produrre ricchezza per far muovere il famoso PIL, fermo da troppo tempo intorno allo zero virgola! E tutto questo, non perché ce lo chiede l'Europa, ma perché é un dovere che il Paese deve a se stesso.
CISAL - STIPENDI AL SUD PIU' RICCHI CHE AL NORD, ENNESIMO ABBAGLIO DEI PROFESSORI BOCCONIANI
La Fondazione De Benedetti smentita da Ocse, Istat, Censis e dal buonsenso
Per fortuna i cosiddetti tecnici raramente sono stati chiamati a far danni nella gestione della cosa pubblica e le loro discutibili analisi, per lo più, durano il tempo di una fugace apparizione sui quotidiani. Di cosa siano capaci gli intellettuali liberisti, quando ricoprono responsabilità di governo, ne ha dato prova il duo Monti - Fornero: dal dramma sociale costituito dall'esercito degli esodati, lasciati senza stipendio né pensione, alla miriade di norme incostituzionali dapprima varate e poi precipitosamente rientrate a seguito delle pronunce della suprema Corte (una su tutte, la legge che intendeva tagliare gli stipendi oltre i novantamila euro, ma solo nel pubblico impiego, con la conseguente disparità di trattamento rispetto al mondo del lavoro privato).
CISAL - RIFORMA PA E SPENDING REVIEW AL PALO - Il caso emblematico del Formez
Il conto più alto della crisi lo stanno pagando le famiglie, i lavoratori pubblici e privati, i pensionati, i ceti medi in via di progressivo impoverimento, mentre i santuari della casta, nonostante i continui proclami, restano inviolati o comunque e ben protetti. Decreto legge e disegno di legge della ‘’riforma Madia" della pubblica amministrazione, purtroppo, non contengono alcun intervento strutturale. Il rischio è quello di tradurre l'auspicabile modernizzazione dell'apparto pubblico in uno smantellamento ideologico delle sue funzioni. Non vorremmo che, nella inevitabile confusione, trovassero spazio affaristi e prestanome attraverso il controllo di società di servizi e cooperative.
CISAL - Riforme: l'ingorgo che impedisce le riforme?!? Bonus Fiscale: il bonus per tutti
Davide Velardi - Segretario Confederale per il Pubblico Impiego CISAL
Riforme: l'ingorgo che impedisce le riforme?!? “L’ingorgo parlamentare che si è innescato per il percorso dei provvedimenti del Governo Renzi, sembra voler offrire l'occasione all'attuale Presidente del Consiglio per sfoggiare una ulteriore prova "muscolare", che avrà, indubbiamente, un facile successo con un Parlamento che non è impressionato dai risultati delle europee, ma dal rischio di perdere le poltrone.
BONUS IRPEF DIPENDENTI: tutte le novità con la circolare dell’Agenzia delle Entrate dell'11 luglio

Pensioni sbagliate? Errori Inps? Ai pensionati 3 anni di tempo, non più 10, per fare ricorso![]() Università: Resoconto dell’incontro tenuto al MIUR dalle Organizzazioni Universitarie con Marco ManciniGli argomenti trattati nell’incontro tenutosi il 10 luglio us. sono stati: ASN, rivisitazione; Semplificazione adempimenti degli Atenei per criteri di valutazione della didattica; Punti organico e riequilibrio del turn over tra gli Atenei; Reclutamento straordinario; Numero chiuso. Marco Mancini ha annunciato l’emanazione entro i primi di agosto di un Decreto Legge riguardante anche l’Università, impegnandosi a convocare prima uno o più “tavoli tecnici”.
Riflessione sui costi indiretti della politica… Audizione CGU-CISAL presso la XI Commissione della Camera su D.L. 90 del 2014 ''Misure urgenti in materia di Pubblico Impiego''![]() Sentenza Corte di Cassazione ''Il diritto di indire assemblee, ex art. 20 Statuto dei Lavoratori, spetta anche al singolo componente della RSU''
|